Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 39943
TITOLO I MARTIRI DI BELFIORE, A MANTOVA.
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 250 x 190 l'immagine; mm. 345 x 255 il foglio
AUTORI Incisore: Centenari Ambrogio - Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con un momento dell'episodio noto come i Martiri di Belfiore, nome dato al primo gruppo di patrioti italiani condannati a morte per impiccagione a Mantova tra il 1852 e il 1855 in pieno Risorgimento per ordine del governatore generale del Lombardo-Veneto, il feldmaresciallo Josef Radetzky. Prendono il nome dalla valletta di Belfiore, località all'entrata occidentale di Mantova, dove almeno undici delle sentenze di morte furono eseguite.
 
 
 
CODICE 39944
TITOLO LA GUERRA DI CRIMEA. - ALL'ASSALTO DI MALAKOFF
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 150 x 220 l'immagine; mm. 255 x 345 il foglio
AUTORI Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della guerra di Crimea (1853-1856): gli alleati (Gran Bretagna, Francia, Impero ottomano e Regno di Sardegna) durante l'assedio di Sebastopoli conquistano la posizione fortificata di Malakoff.
 
 
 
CODICE 39946
TITOLO LA SPEDIZIONE DI SAPRI.
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 250 x 190 l'immagine; mm. 350 x 250 il foglio
AUTORI Incisore: Mancastroppa - Bicocchi - Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giovanni Nicotera (Sambiase, 9 settembre 1828 – Vico Equense, 13 giugno 1894), politico e patriota ferito e catturato durante il tentativo di rivolta, organizzato assieme a Carlo Pisacane, che iniziò con lo sbarco a Sapri, in provincia di Salerno, e che fu represso nel sangue a Sanza.
 
 
 
CODICE 39947
TITOLO MASSIMO D'AZEGLIO
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 155 x 120 l'immagine; mm. 180 x 240 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Massimo Taparelli marchese d'Azeglio (Torino, 24 ottobre 1798 – Torino, 15 gennaio 1866), politico, patriota, pittore e scrittore.
 
 
 
CODICE 39949
TITOLO CAMILLO CAVOUR
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 185 x 145 l'immagine; mm. 345 x 250 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Camillo Benso conte di Cavour.
 
 
 
CODICE 39950
TITOLO AGOSTINO BERTANI
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 188 x 137 l'immagine; mm. 345 x 255 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Agostino Bertani (Milano, 19 ottobre 1812 – Roma, 30 aprile 1886), medico, patriota e politico, fondatore dell'Estrema sinistra storica.
 
 
 
CODICE 39953
TITOLO FERDINANDO II, RE DI NAPOLI.
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 210 x 150 l'immagine; mm. 340 x 250 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Ferdinando II re di Napoli.
 
 
 
CODICE 39957
TITOLO ALFONSO LAMARMORA
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 200 x 150 l'immagine; mm. 345 x 255 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Alfonso Lamarmora in medaglione ovale.
 
 
 
CODICE 39959
TITOLO COMBATTIMENTO DI SAN FERMO
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 250 x 190 l'immagine; mm. 345 x 255 il foglio
AUTORI Incisore: Centenari Ambrogio - Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con immagine del combattimento di San Fermo, alle porte di Como, dei Cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi durante la seconda guerra d'Indipendenza nel 1859.
 
 
 
CODICE 39960
TITOLO I FRATELLI DE-CRISTOFORIS
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 255 x 165 l'immagine; mm. 345 x 255 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratti dei sei fratelli De Cristoforis, Malachia, Carlo, morto nella battaglia di San Fermo, Giulio, Giuseppe, Giacomo e Giorgio, patrioti e combattenti.
 
 
 
28769 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina