Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 34940
TITOLO GRANDI ZONE INDUSTRIALI DELL' EUROPA CENTRALE - SVIZZERA
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 340 x 230 l'immagine; mm. 390 x 270 il foglio
AUTORI Disegnatore: Visintin - Baratta -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Carta geografica antica con nella parte superiore le grandi zone industriali dell' Europa centrale: Ruhr (Germania), Alta Slesia (Polonia), Sarre (Germania), Mons-Charleroy (Belgio). Nella parte inferiore vi è la Svizzera.
 
 
 
CODICE 34941
TITOLO EUROPA CENTRALE (GERMANIA, POLONIA, CECOSLOVACCHIA)
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 340 x 710 l'immagine; mm. 390 x 765 il foglio
AUTORI Disegnatore: Visintin - Baratta -
PREZZO Euro 65  
DESCRIZIONE Ampia carta geografica antica dell' Europa centrale con la Germania, la Polonia e la Cecoslovacchia.
 
 
 
CODICE 34966
TITOLO GERMANIA, AUSTRIA, POLONIA E CECOSLOVACCHIA - PRODOTTI E INDUSTRIE
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 340 x 465 l'immagine; mm. 390 x 540 il foglio
AUTORI Disegnatore: Visintin - Baratta -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Carta geografica antica tematica con la distribuzione di prodotti e industrie in Germania, Austria, Polonia e Cecoslovacchia. Nelle carte sono indicate Agricoltura Bestiame e Pesca, Colture Varie, Minerali, Industrie Metallurgiche e Meccaniche, Industrie Tessili, Industrie Varie.
 
 
 
CODICE 5621
TITOLO Physical map of GERMANY.
ANNO 1878
DIMENSIONE mm. 195 x 158 l'immagine; mm. 222 x 178 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 31  
DESCRIZIONE Carta geografica antica della Germania, che all'epoca comprende anche il Tirolo oggi italiano, l'Istria oggi appartenente alla Slovenia e alla Croazia, la Prussia ed i territori oggi appartenenti alla Polonia, alla repubblica Ceca, alla Slovacchia e alla Moldavia.
 
 
 
CODICE 31255
TITOLO CARTE de la RUSSIE OCCIDENTALE et du ROY.ME DE POLOGNE
ANNO 1842
DIMENSIONE mm. 515 x 365 l'immagine; mm. 660 x 530 il foglio
AUTORI Editore: Bruè - Picquet -
PREZZO Euro 60  
DESCRIZIONE Carta geografica antica di grandi dimensioni della Russia occidentale e della Polonia.
 
 
 
CODICE 35842
TITOLO PRUSSE
ANNO 1840 ca.
DIMENSIONE mm. 215 x 310 l'immagine; mm. 275 x 375 il foglio
AUTORI Stampatore: Fosset -
PREZZO Euro 35  
DESCRIZIONE Carta geografica antica della Prussia.
 
 
 
CODICE 35937
TITOLO MARGRAVIATO DI MORAVIA e Ducato di Slesia
ANNO 1824
DIMENSIONE mm. 315 x 200 l'immagine; mm. 430 x 300 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Carta geografica antica del Margraviato di Moravia, ora parte della Repubblica Ceca, e del Ducato di Slesia, oggi parte della Polonia.
 
 
 
CODICE 42630
TITOLO GERMANIA E STATI LIMITROFI
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 330 x 380 il foglio
AUTORI Disegnatore: Visintin Luigi -Editore: De Agostini Editore -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Carta geografica antica della Germania e degli stati limitrofi, con la regione di Amburgo evidenziata in un riquadro. La carta è stata pubblicata nel maggio del 1940, all'inizio della seconda guerra mondiale, e la Germania nazista, dopo aver annesso l'Austria, ha occupato parte della Cecoslovacchia e della Polonia, che in questo momento è spezzata in tre, occupata a nord e a ovest dalla Germania, a est dall' Unione Sovietica e al centro sud dal Governatorato Generale, nome dato dai tedeschi alla parte di territorio polacco non direttamente occupato.
 
 
 
CODICE 34273
TITOLO EUROPA CENTRALE (GERMANIA, POLONIA e STATI MIN...)
ANNO 1926
DIMENSIONE mm. 300 x 345 l'immagine; mm. 330 x 385 il foglio
AUTORI Disegnatore: Visintin Luigi -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Carta geografica antica dell' Europa centrale con Germania, Polonia, Paesi Bassi, Danimarca, Cecoslovacchia, Lituania, Lettonia, Estonia. E' la situazione politica appena creatasi dopo la fine della Prima Guerra Mondiale e destinata a durare solo fino al 1939.
 
 
 
CODICE 35855
TITOLO ALLEMAGNA o la PRUSSIA... per A. Vuillemin
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 220 x 300 l'immagine; mm. 265 x 420 il foglio
AUTORI Disegnatore: Vuillemin A. -Litografo: Doyen
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Carta geografica antica della Germania e della Prussia.
 
 
 
35 risultati trovati
  Succ.
  Ultima pagina