Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 16648
TITOLO Ruines de l'eglise de Saint-Laurent, sur les bords de l' Herault. - Dessin de Freeman.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 105 x 100 l'immagine; mm. 120 x 150 il foglio
AUTORI Disegnatore: Freeman William Henry -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta delle rovine della chiesa di Saint-Laurent, appartenente al complesso della antica abbazia di Saint-Guilhem-le-Désert, località della Francia nel dipartimento dell'Hérault nella regione della Linguadoca-Rossiglione.
 
 
 
CODICE 16649
TITOLO Le Chateau de Saint-Guillem, vu des bords du Verdus. - Dessin de Freeman.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 120 x 96 l'immagine; mm. 143 x 150 il foglio
AUTORI Incisore: Sargent Alfred Louis - Disegnatore: Freeman William Henry -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del castello di Saint-Guillem, appartenente al complesso della antica abbazia di Saint-Guilhem-le-Désert, località della Francia nel dipartimento dell'Hérault nella regione della Linguadoca-Rossiglione.
 
 
 
CODICE 16650
TITOLO Rabat, dans le Maroc. - Dessin de Freeman, d'apres A. Decamp.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 110 x 151 l'immagine; mm. 131 x 180 il foglio
AUTORI Disegnatore: Freeman William Henry -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di Rabat, capitale del Marocco.
 
 
 
CODICE 16651
TITOLO Ruines du chateau d' Hastings. - Dessin de Sargent.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 122 x 150 l'immagine; mm. 148 x 180 il foglio
AUTORI Disegnatore: Sargent G.F. -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta delle rovine del castello di Hastings, città dell'East Sussex, Inghilterra, Regno Unito. L'immagine è animata dalla presenza di figure.
 
 
 
CODICE 16652
TITOLO La nouvelle Fleche de la Sainte-Chapelle, construite sur les dessins de M. Lassus. - Dessin de Therond.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 224 x 141 l'immagine; mm. 250 x 180 il foglio
AUTORI Incisore: Best, Hotelin & C.ie - Disegnatore: Therond Emile Theodore -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della guglia della Sainte-Chapelle di Parigi, all'epoca appena costruita.
 
 
 
CODICE 16653
TITOLO Vue de l' Etablissement d' Approuague. - Dessin de Lebreton, d'apres M. L. Berard.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 61 x 136 l'immagine; mm. 85 x 180 il foglio
AUTORI Disegnatore: Lebreton Louis -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del luogo d'approdo della Guyana francese.
 
 
 
CODICE 16655
TITOLO Vue de la Maison de Poussin, sur la Trinitè du Mont, prise du Portique de la Maison de Claude Lorrain. - Dessin de Grandsire, d'apres de Fontainieux.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 125 x 150 l'immagine; mm. 160 x 180 il foglio
AUTORI Incisore: Best, Hotelin & C.ie - Disegnatore: Grandsire Pierre Eugene -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della casa di Poussin a Roma a Trinità dei Monti. L'immagine è animata dalla presenza di numerose figure.
 
 
 
CODICE 16656
TITOLO La Chaussee Saint-James et le Chateau de Taillebourg. - Dessin de Grandsire.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 163 x 148 l'immagine; mm. 180 x 180 il foglio
AUTORI Disegnatore: Grandsire Pierre Eugene -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dei castelli di Saint-James e di Taillebourg, località della Francia nel dipartimento della Charente Marittima nella regione di Poitou-Charentes.
 
 
 
CODICE 16657
TITOLO Tour du Chateau de Taillebourg. - Dessin de Grandsire.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 140 x 108 l'immagine; mm. 162 x 170 il foglio
AUTORI Disegnatore: Grandsire Pierre Eugene -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della torre del castello di Taillebourg, località della Francia nel dipartimento della Charente Marittima nella regione di Poitou-Charentes.
 
 
 
CODICE 16658
TITOLO Vue de Dinant, en Belgique. - Dessin de F. Stroobant.
ANNO 1856
DIMENSIONE mm. 135 x 130 l'immagine; mm. 160 x 180 il foglio
AUTORI Disegnatore: Stroobant Francois -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica di Dinant, città del Belgio nella provincia vallona di Namur.
 
 
 
28364 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina