Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 55088
TITOLO Serie di 6 stampe antiche con uccelli Stercorario Labbo Beccapesci
ANNO 1917 - 1929
DIMENSIONE mm. 375 x 270 ciascun foglio
AUTORI Disegnatore: Wright von Wilhem, Marcus e Ferdinand tre fratelli -
PREZZO Euro 90  
DESCRIZIONE Serie di sei stampe antiche con uccelli: Thalasseus sandvicensis, comunemente chiamato Beccapesci, Stercorarius parasiticus, comunemente chiamato Labbo, esemplare maschio, Stercorarius longicaudus, comunemente chiamato Labbo Codalunga, Stercorarius skua, comunemente chiamato Stercorario Maggiore, Stercorarius pomarinus, comunemente chiamato Stercorario Mezzano, Stercorarius parasiticus, comunemente chiamato Labbo, esemplare femmina giovane.
 
 
 
CODICE 55089
TITOLO Serie di 6 stampe antiche con uccelli Sterna Gazza Alca Uria
ANNO 1917 - 1929
DIMENSIONE mm. 375 x 270 ciascun foglio
AUTORI Disegnatore: Wright von Wilhem, Marcus e Ferdinand tre fratelli -
PREZZO Euro 90  
DESCRIZIONE Serie di sei stampe antiche con uccelli: Rissa tridactyla, comunemente chiamato Gabbiano Tridattilo, Hydrochelidon nigra, comunemente chiamato Sterna nera, Alca torda, comunemente chiamato Gazza marina, Cepphus grylle, comunemente chiamato Uria nera, esemplare con livrea invernale, Cepphus grylle, comunemente chiamato Uria nera, esemplare con livrea estiva, Alle alle, comunemente chiamato Gazza Marina Minore o Piccola Alca.
 
 
 
CODICE 55090
TITOLO Serie di 6 stampe antiche con uccelli Occhione Piviere Voltapietre
ANNO 1917 - 1929
DIMENSIONE mm. 375 x 270 ciascun foglio
AUTORI Disegnatore: Wright von Wilhem, Marcus e Ferdinand tre fratelli -
PREZZO Euro 90  
DESCRIZIONE Serie di sei stampe antiche con uccelli: Burhinus oedicnemus, comunemente chiamato Occhione comune, Pluvialis apricaria, comunemente chiamato Piviere Dorato, esemplare giovane con livrea autunnale, Pluvialis apricaria, comunemente chiamato Piviere Dorato, esemplare con livrea invernale, Charadrius dubius, comunemente chiamato Corriere Piccolo, Pluvialis squatarola, comunemente chiamato Pivieressa, Arenaria interpres, comunemente chiamato Voltapietre.
 
 
 
CODICE 55092
TITOLO Serie di 6 stampe antiche con uccelli Piovanello Totano Gambecchio
ANNO 1917 - 1929
DIMENSIONE mm. 375 x 270 ciascun foglio
AUTORI Disegnatore: Wright von Wilhem, Marcus e Ferdinand tre fratelli -
PREZZO Euro 90  
DESCRIZIONE Serie di sei stampe antiche con uccelli: Tringa semipalmata, comunemente chiamato Totano semipalmato, Calidris canutus, comunemente chiamato Piovanello Maggiore, Calidris alpina, comunemente chiamato Piovanello Pancianera o Beccaccino delle Alpi, esemplare con livrea estiva, Calidris alpina, comunemente chiamato Piovanello Pancianera o Beccaccino delle Alpi, esemplare con livrea invernale, Calidris ferruginea, comunemente chiamato Piovanello comune, Calidris minuta, comunemente chiamato Gambecchio comune.
 
 
 
CODICE 55093
TITOLO Serie di 4 stampe antiche con uccelli Gambecchio Gallina prataiola Palombella
ANNO 1917 - 1929
DIMENSIONE mm. 375 x 270 ciascun foglio
AUTORI Disegnatore: Wright von Wilhem, Marcus e Ferdinand tre fratelli -
PREZZO Euro 60  
DESCRIZIONE Serie di quattro stampe antiche con uccelli: Limicola falcinellus, comunemente chiamato Gambecchio Frullino, Calidris temminckii, comunemente chiamato Gambecchio nano, Tetrax tetrax, comunemente chiamato Gallina Prataiola o Otarda minore, Columba oenas, comunemente chiamato Colombella o Palombella.
 
 
 
CODICE 35808
TITOLO Capolettera L
ANNO 1653
DIMENSIONE mm. 33 x 35 il capolettera; mm. 90 x 113 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Capolettera L acquerellato a mano decorato con una figura a cavallo e motivi botanici.
 
 
 
CODICE 8077
TITOLO Serie di sei Capolettera animati
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 45/50 x 30/35 ca. il capolettera; mm. 90/100 x 80/90 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Serie di sei capolettera decorati con figure, edifici, scorci di paesaggio.
 
 
 
CODICE 26226
TITOLO Capolettera L
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 60 x 28 il capolettera; mm. 95 x 75 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 12  
DESCRIZIONE Capolettera L decorato con una abitazione.
 
 
 
CODICE 35800
TITOLO Capolettera N
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 45 x 35 il capolettera; mm. 85 x 75 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 12  
DESCRIZIONE Capolettera N decorato con elementi di botanica.
 
 
 
CODICE 35801
TITOLO Capolettera Q
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 53 x 30 il capolettera; mm. 90 x 75 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 12  
DESCRIZIONE Capolettera Q decorato con una figura femminile.
 
 
 
28646 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina