Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 19937
TITOLO Iles a coraux. - Recifs et piton de l'ile de Borabora. - Dessin de E. de Berard d'apres l'atlas de la Coquille.
ANNO 1862
DIMENSIONE mm. 176 x 157 l'immagine; mm. 188 x 215 il foglio
AUTORI Incisore: Trichon Auguste - Disegnatore: Berard Evremond de -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dell'isola di Bora Bora, facente parte dell'arcipelago delle Isole della Società, precisamente nel gruppo delle Isole Sottovento, nell'Oceano Pacifico. Amministrativamente è ricompresa nella collettività d'oltremare della Polinesia francese.
 
 
 
CODICE 19939
TITOLO Iles a coraux. - Ile de Witsunday, dans l'archipel Pomotou. - Dessin de E. de Berard d'apres Beechey.
ANNO 1862
DIMENSIONE mm. 117 x 156 l'immagine; mm. 130 x 210 il foglio
AUTORI Incisore: Etherington Edward - Disegnatore: Berard Evremond de -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dell'isola di Whitsunday, la maggiore delle isole Whitsunday sulla costa del Central Queensland, in Australia.
 
 
 
CODICE 20046
TITOLO Danse de guerriers vitiens, dessin de Dorè d'apres Wilkes.
ANNO 1861
DIMENSIONE mm. 157 x 235 l'immagine; mm. 215 x 295 il foglio
AUTORI Disegnatore: Dorè Gustave -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con danza dei guerrieri delle isole Figi (figiano: Viti), note anche con la grafia Fiji, arcipelago dell' Oceania che formano l'omonimo stato.
 
 
 
CODICE 20047
TITOLO Vue prise sur les cotes de Vanoua-Levou, dessin de de Bar d'apres le missionnaire Thomas Williams.
ANNO 1861
DIMENSIONE mm. 118 x 158 l'immagine; mm. 130 x 210 il foglio
AUTORI Incisore: Trichon Auguste - Disegnatore: Bar Alexandre de -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dell'isola di Vanua Levu, una delle maggiori delle isole Figi (figiano: Viti), note anche con la grafia Fiji, arcipelago dell' Oceania che formano l'omonimo stato.
 
 
 
CODICE 40948
TITOLO Colloquio coi selvaggi
ANNO 1840 ca.
DIMENSIONE mm. 98 x 152 l'immagine; mm. 165 x 250 il foglio
AUTORI Editore: Antonelli Giuseppe -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con un incontro fra Europei ed Aborigeni in Australia.
 
 
 
CODICE 40949
TITOLO Veduta del fiume dei Francesi
ANNO 1840 ca.
DIMENSIONE mm. 95 x 150 l'immagine; mm. 160 x 250 il foglio
AUTORI Editore: Antonelli Giuseppe -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di un fiume dell' Australia all'epoca chiamato Fiume dei Francesi.
 
 
 
CODICE 55200
TITOLO Porto del Re Giorgio
ANNO 1840 ca.
DIMENSIONE mm. 90 x 140 l'immagine; mm. 160 x 230 il foglio
AUTORI Editore: Antonelli Giuseppe -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica della King George Sound (insenatura di Re Giorgio), situata sulla costa meridionale dell'Australia Occidentale, sulla quale si affaccia la città di Albany.
 
 
 
CODICE 55201
TITOLO Nido gigantesco
ANNO 1840 ca.
DIMENSIONE mm. 90 x 140 l'immagine; mm. 170 x 230 il foglio
AUTORI Editore: Antonelli Giuseppe -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di un nido gigantesco nella King George Sound (insenatura di Re Giorgio), situata sulla costa meridionale dell'Australia Occidentale, sulla quale si affaccia la città di Albany.
 
 
 
CODICE 7649
TITOLO SCUOLA PUBBLICA ELEMENTARE, A MELBOURNE.
ANNO 1885, 11 Ottobre
DIMENSIONE mm. 235 x 160 l'immagine; mm. 150 x 198 il foglio
AUTORI Incisore: Kohl Armand - Disegnatore: Barclay Edgar -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della Scuola Elementare Pubblica di Melbourne, capitale dello stato di Victoria in Australia. L'immagine è animata dalla presenza di numerose figure.
 
 
 
CODICE 14232
TITOLO ISOLE DEL CORALLO. - Rada e Picco dell' isola Borabora.
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 158 x 235 l'immagine; mm. 188 x 255 il foglio
AUTORI Incisore: Pannemaker Adolphe Francois - Disegnatore: Berard Evremond de -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica dell'isola di Bora Bora nell'arcipelago delle Isole della Società, precisamente nel gruppo delle Isole Sottovento, nell'Oceano Pacifico, appartenente alla collettività d'oltremare della Polinesia francese. Nella rada numerosi pescatori con le loro barche sono impegnati nella raccolta del corallo.
 
 
 
87 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina