Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 28459
TITOLO BAUKUNST X.
ANNO 1890
DIMENSIONE mm. 200 x 250 l'immagine; mm. 238 x 295 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica di architettura con sei importanti costruzioni in stile gotico, la Cattedrale di York, il Palazzo Comunale di Braunschweig, il Palazzo dei Tessuti di Ypern, la Cattedrale di Burgos, la Cattedrale di Reims e il Duomo di Siena.
 
 
 
CODICE 30418
TITOLO PANORAMA DEL DUOMO DI SIENA; PRIMA DELL'INCENDIO
ANNO 1890, 2 Novembre
DIMENSIONE mm. 120 x 175 l'immagine; mm. 137 x 190 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di Siena con al centro il Duomo.
 
 
 
CODICE 36036
TITOLO Panorama del Duomo di Siena.
ANNO 1872
DIMENSIONE mm. 157 x 233 l'immagine; mm. 210 x 270 il foglio
AUTORI Disegnatore: Catenacci Hercule -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica di Siena con al centro il Duomo.
 
 
 
CODICE 36094
TITOLO La Cappella sulla Piazza del Campo, a Siena.
ANNO 1872
DIMENSIONE mm. 158 x 118 l'immagine; mm. 175 x 210 il foglio
AUTORI Incisore: Bertrand Antoine - Disegnatore: Catenacci Hercule -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della cappella in Piazza del Campo a Siena.
 
 
 
CODICE 36116
TITOLO Il Fonte battesimale nel S. Giovanni di Siena.
ANNO 1872
DIMENSIONE mm. 233 x 155 l'immagine; mm. 275 x 205 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con il Fonte battesimale del Battistero di San Giovanni di Siena, al di sotto delle campate finali del coro del Duomo.
 
 
 
CODICE 36132
TITOLO La partenza di S.M. Vittorio Emanuele II dal castello di Brolio
ANNO 1872
DIMENSIONE mm. 170 x 258 l'immagine; mm. 210 x 275 il foglio
AUTORI Incisore: Maurand Charles -Pittore: Norfini Luigi - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Luigi Norfini con l'interno del castello di Brolio in località Brolio, nei pressi di San Regolo, nel comune di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena, patrimonio della famiglia nobile fiorentina dei Ricasoli. L'incisione è animata dalla presenza di numerose figure che assistono alla partenza del re Vittorio Emanuele II.
 
 
 
CODICE 36135
TITOLO SIENA. - La fonte Gaja.
ANNO 1872
DIMENSIONE mm. 80 x 155 l'immagine; mm. 100 x 210 il foglio
AUTORI Disegnatore: Catenacci Hercule -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con la Fonte Gaia, fontana monumentale di Siena situata in piazza del Campo. L'immagine è animata dalla presenza di figure.
 
 
 
CODICE 36136
TITOLO L'arrivo di S.M. Vittorio Emanuele II al Castello di Brolio il 22 aprile 1863.
ANNO 1872
DIMENSIONE mm. 180 x 263 l'immagine; mm. 210 x 280 il foglio
AUTORI Incisore: Maurand Charles -Pittore: Norfini Luigi - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Luigi Norfini con veduta del castello di Brolio in località Brolio, nei pressi di San Regolo, nel comune di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena, patrimonio della famiglia nobile fiorentina dei Ricasoli. L'incisione è animata dalla presenza di numerose figure che assistono all'arrivo del re Vittorio Emanuele II.
 
 
 
CODICE 37475
TITOLO Torre del palazzo Ardinghelli, a San Gimignano.
ANNO 1879
DIMENSIONE mm. 235 x 157 l'immagine; mm. 270 x 210 il foglio
AUTORI Incisore: Meaulle Fortunè - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della torre del Palazzo Ardinghelli a San Gimignano in provincia di Siena.
 
 
 
CODICE 37498
TITOLO Fontana e lavatojo, a San Gemignano.
ANNO 1879
DIMENSIONE mm. 180 x 160 l'immagine; mm. 205 x 210 il foglio
AUTORI Incisore: Meunier Eug. - Disegnatore: Catenacci Hercule -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della fontana e del lavatoio di San Gimignano in provincia di Siena. L'immagine è animata dalla presenza di numerose figure.
 
 
 
78 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina