Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 44921
TITOLO Interno del Palazzo di Brera
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 78 x 107 l'immagine; mm. 105 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Zambelli Giovan Battista - Disegnatore: Ubicini Giulio -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il cortile interno del palazzo del Museo e dell' Accademia di Brera.
 
 
 
CODICE 44930
TITOLO Conca del Naviglio
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 45 x 95 l'immagine; mm. 68 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Salvioni Giuseppe - Disegnatore: Ubicini Giulio -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio della Conca del Naviglio a Milano.
 
 
 
CODICE 44934
TITOLO Chiesa di San Cristoforo
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 147 x 80 l'immagine; mm. 168 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Zambelli Giovan Battista -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio, situata nella via omonima sull'alzaia del Naviglio Grande a Milano.
 
 
 
CODICE 44935
TITOLO Villa Simonetta
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 65 x 110 l'immagine; mm. 77 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Salvioni Giuseppe - Disegnatore: Elena Giuseppe -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della Villa Simonetta, villa rinascimentale situata a Milano in via Stilicone 36, edificata alla fine del XV secolo e poi più volte ampliata e ristrutturata. Oggi la villa è di proprietà comunale ed è sede della Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado".
 
 
 
CODICE 44936
TITOLO Porticato bramantesco alla Fontana
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 110 x 105 l'immagine; mm. 150 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Zambelli Giovan Battista -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della Chiesa di Santa Maria alla Fontana nell'omonima piazza di Milano.
 
 
 
CODICE 44937
TITOLO Linterno
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 70 x 103 l'immagine; mm. 100 x 160 il foglio
AUTORI Disegnatore: Elena Giuseppe -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della Cascina Linterno (o Villa Linterno), antica grangia del contado di Milano esempio significativo di corte chiusa lombarda, nota per la tradizione che la identifica come dimora di Francesco Petrarca durante il suo soggiorno milanese (dal 1353 al 1361). Un tempo sita al quarto miglio di distanza dalla città, all'interno del comune di Sella Nuova, oggi è inglobata nell'area del comune di Milano, presso il Parco delle Cave.
 
 
 
CODICE 44939
TITOLO Badia di Chiaravalle
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 132 x 105 l'immagine; mm. 150 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Salvioni Giuseppe -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dell' Abbazia di Chiaravalle alla periferia di Milano.
 
 
 
CODICE 51187
TITOLO (Porta Nuova a Milano)
ANNO 1857
DIMENSIONE mm. 85 x 110 l'immagine; mm. 100 x 155 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta degli archi di Porta Nuova a Milano, fra Via Manzoni e Piazza Cavour.
 
 
 
CODICE 51188
TITOLO Loggia degli Osj.
ANNO 1857
DIMENSIONE mm. 80 x 130 l'immagine; mm. 155 x 248 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio della Loggia degli Osii in piazza Mercanti a Milano.
 
 
 
CODICE 51193
TITOLO (Interno del già Collegio Elvetico.)
ANNO 1857
DIMENSIONE mm. 60 x 105 l'immagine; mm. 80 x 160 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del cortile interno del Palazzo del Senato, edificio storico di Milano che si trova in via Senato 10, attualmente sede dell'Archivio di Stato. Originariamente sede del Collegio Elvetico, il Palazzo ha subito numerosi interventi architettonici e, al contempo, lo spostamento al suo interno di vari istituti politici e amministrativi.
 
 
 
296 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina