Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 53564
TITOLO Facciata del palazzo ex Litta, verso il Corso Magenta.
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 160 x 218 l'immagine; mm. 175 x 275 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di Palazzo Litta, edificio storico situato in Corso Magenta a Milano. Considerato uno degli esempi più importanti dell'architettura barocca milanese, è attualmente la sede del Segretariato Regionale del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Lombardia, del Polo Museale Regionale della Lombardia e della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano.
 
 
 
CODICE 53565
TITOLO Lo scalone d'onore
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 158 x 220 l'immagine; mm. 170 x 275 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con lo scalone d'onore di Palazzo Litta, edificio storico situato in Corso Magenta a Milano. Considerato uno degli esempi più importanti dell'architettura barocca milanese, è attualmente la sede del Segretariato Regionale del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Lombardia, del Polo Museale Regionale della Lombardia e della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano.
 
 
 
CODICE 53566
TITOLO La sala maggiore al primo piano del palazzo ex Litta.
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 157 x 210 l'immagine; mm. 190 x 275 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la sala maggiore di Palazzo Litta, edificio storico situato in Corso Magenta a Milano. Considerato uno degli esempi più importanti dell'architettura barocca milanese, è attualmente la sede del Segretariato Regionale del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Lombardia, del Polo Museale Regionale della Lombardia e della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano.
 
 
 
CODICE 53569
TITOLO IL TRAMVAI ELETTRICO A MILANO
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 153 x 215 l'immagine; mm. 190 x 280 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il primo tramvai elettrico a Milano, in partenza da Porta Venezia diretto a Monza il 20 luglio del 1893.
 
 
 
CODICE 53570
TITOLO La prima partenza
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 108 x 155 l'immagine; mm. 125 x 220 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il primo tramvai elettrico a Milano, in partenza da Porta Venezia diretto a Monza il 20 luglio del 1893.
 
 
 
CODICE 53612
TITOLO Milano. - GLI OROLOGI ELETTRICI E LA NUOVA ORA UNIVERSALE
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 315 x 210 l'immagine; mm. 395 x 285 il foglio
AUTORI Incisore: Mancastroppa Ernesto - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con il primo orologio elettrico con l'ora unificata attivo a Milano in Galleria Vittorio Emanuele all'ingresso da Piazza della Scala.
 
 
 
CODICE 53613
TITOLO Milano. - IL TRAMWAY ELETTRICO (disegno di Arnaldo Ferraguti).
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 312 x 210 l'immagine; mm. 395 x 285 il foglio
AUTORI Incisore: Mancastroppa Ernesto - Disegnatore: Ferraguti Arnaldo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con il primo tramway elettrico a Milano in Piazza Duomo. L'immagine è animata dalla presenza di numerose figure.
 
 
 
CODICE 23999
TITOLO L'ILLUMINAZIONE DI MILANO, LE SERE DEL 7 E DEL 14 MAGGIO. - (Disegno del signor Edoardo Matania).
ANNO 1881
DIMENSIONE mm. 302 x 207 l'immagine; mm. 330 x 260 il foglio
AUTORI Incisore: Canedi Francesco - Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con un insieme di vedute notturne con scorci di Milano illuminati da decorazioni luminose: Porta Nuova, i Bastioni, Via Santa Margherita, la Galleria, il Corso, i Giardini del Museo di Storia Naturale.
 
 
 
CODICE 6546
TITOLO Milano. - LA BASILICA DI SAN VINCENZO IN PRATO (disegno dal vero di A. Cairoli).
ANNO 1885, 30 agosto
DIMENSIONE mm. 308 x 211 l'insieme delle vedute; mm. 330 x 260 il foglio
AUTORI Disegnatore: Cairoli A. -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con un insieme di vedute della chiesa di San Vincenzo in Prato, a Milano. L'immagine è animata dalla presenza di numerosi operai al lavoro.
 
 
 
CODICE 53807
TITOLO ALLA PRIMA DELL'OTELLO. - La folla che fa coda alla porta del Loggione della Scala fin dal mezzodi (disegno di G. Quaranta).
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 155 x 215 l'immagine; mm. 185 x 260 il foglio
AUTORI Disegnatore: Quaranta Giuseppe -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con numerose persone in fila al Teatro alla Scala a Milano per assistere alla prima dell' Otello di Giuseppe Verdi.
 
 
 
296 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina