Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 5694
TITOLO Merate - Villa del Subaglio: Un angolo del Giardino.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 175 x 138 l'immagine; mm. 260 x 185 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio del giardino della villa del Subaglio, già Prinetti, sul colle di S. Rocco a Merate in provincia di Lecco.
 
 
 
CODICE 5695
TITOLO Merate - Villa del Subaglio: Giardino all'italiana.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 133 x 167 l'immagine; mm. 185 x 260 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio del giardino della villa del Subaglio, già Prinetti, sul colle di S. Rocco a Merate in provincia di Lecco.
 
 
 
CODICE 5696
TITOLO Merate - Palazzo Belgioioso: Il Belvedere
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 134 x 204 l'immagine; mm. 185 x 260 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il belvedere del giardino della villa Belgioioso a Merate, in provincia di Lecco.
 
 
 
CODICE 5710
TITOLO Imbevera - Il Santuario.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 173 x 137 l'immagine; mm. 260 x 185 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della facciata del Santuario di Imbevera, a Bevera di Barzago in provincia di Lecco. La leggenda narra che all'inizio del 1600 la Madonna apparve e parlò ad una fanciulla del luogo, presso un tabernacolo dell'Immacolata, detto della Madonna d'Imbevera. Nel 1608, in seguito all'interessamento dei Perego, famiglia di nobili locali e del cardinale Federico Borromeo, fu avviata la costruzione di un santuario su progetto dell'Architetto Bernardino Sassi. I lavori furono terminati nel 1639.
 
 
 
CODICE 5711
TITOLO Imbersago - Santuario della Madonna del Bosco.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 172 x 137 l'immagine; mm. 260 x 185 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago, in provincia di Lecco. Il Santuario è stato costruito per celebrare il miracolo avvenuto il 9 maggio del 1617, quando la Madonna apparve ad un gruppo di fanciulli salvandone uno dalle fauci di un lupo. La scala santa è stata costruita nel 1817 - 24 su progetto dell'ing. Luigi Rossi.
 
 
 
CODICE 5722
TITOLO Merate - Un angolo del giardino del palazzo Belgioioso.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 179 x 137 l'immagine; mm. 260 x 190 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio del giardino di Palazzo Belgioioso a Merate in Brianza in provincia di Lecco.
 
 
 
CODICE 10660
TITOLO Campanone di Brianza.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 130 x 161 l'immagine; mm. 165 x 180 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del Campanone della Brianza, a Colle Brianza in provincia di Lecco.
 
 
 
CODICE 3637
TITOLO Lecco: cortile del palazzo Manzoni al Caleotto.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 105 x 137 l'immagine; mm. 265 x 185 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con scorcio del cortile della villa di Alessandro Manzoni, al Caleotto di Lecco, oggi sede dei Musei Civici.
 
 
 
CODICE 3638
TITOLO L'Adda alle foci del Bione.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 105 x 136 la sola immagine; mm. 265 x 185 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con scorcio dell'Adda nei pressi della foce del torrente Bione, nella zona omonima di Lecco.
 
 
 
CODICE 3640
TITOLO Pescarenico: avanzi del Convento.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 105 x 136 l'immagine; mm. 265 x 185 il foglio
AUTORI Pittore: Grossi Giannino -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con veduta del complesso con il convento, la chiesa ed il campaniletto francescano di Pescarenico, oggi frazione di Lecco.
 
 
 
124 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina