Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 1062
TITOLO Santa Maria del Tiglio.
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 111 x 62 l'immagine; mm. 130 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Ratti Francesco -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del battistero della chiesa di Santa Maria del Tiglio a Gravedona sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 1072
TITOLO Balbianello.
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 55 x 100 l'immagine; mm. 85 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Ratti Francesco - Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della villa Arconati oggi Monzino, sulla punta del Balbianello, in territorio di Lenno di fronte a Bellagio. La villa, fatta costruire nel '700 dal cardinale Durini, è oggi di proprietà del F.A.I. , Fondo per l'Ambiente Italiano, è aperta al pubblico e conserva una vasta e importante raccolta di stampe antiche del lago di Como.
 
 
 
CODICE 1097
TITOLO Mandello Piazza Gera
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 66 x 98 l'immagine; mm. 88 x 150 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della piazza Gera a Mandello Lario, sul ramo di Lecco del lago di Como, con al centro l'obelisco oggi spostato in mezzo ai giardini.
 
 
 
CODICE 1099
TITOLO Galleria di Varenna con carrozza
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 123 x 86 l'immagine; mm. 145 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Ratti Francesco - Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio delle gallerie presso Varenna, con la strada percorsa da una carrozza postale. Il servizio di trasporto celere con carrozza lungo il percorso Lecco - Colico, denominato il postiglione, si è svolto regolarmente per molti decenni fino all'avvento delle prime automobili e per vent'anni, dal 1872 al 1893, è stato gestito da Angelo Bonati, residente a Varenna.
 
 
 
CODICE 1129
TITOLO CASTELLO DI MUSSO
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 120 x 70 l'immagine; mm. 165 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Salvioni Giuseppe - Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dei resti del castello di Musso di Gian Giacomo de Medici, detto il Medeghino, marchese di Musso e conte di Lecco, e della chiesetta di Sant'Eufemia, sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 1143
TITOLO Orrido di Nesso
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 95 x 45 l'immagine; mm. 105 x 60 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro - Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Piccola stampa antica con veduta dell'orrido di Nesso, sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 1153
TITOLO Campanile di Ossuccio
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 85 x 55 l'immagine; mm. 93 x 70 il foglio
AUTORI Incisore: Salvioni Giuseppe - Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 15  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio del campanile romanico di Ossuccio sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 1155
TITOLO Ossuccio Villa Beccaria
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 49 x 107 l'immagine; mm. 70 x 145 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro - Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dal lago della villa Beccaria, a Ossuccio, frazione di Tremezzina sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 1156
TITOLO Arcipretura d'Isola.
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 84 x 100 l'immagine; mm. 110 x 140 il foglio
AUTORI Incisore: Ratti Francesco -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della chiesa parrocchiale di Sant'Eufemia a Ossuccio, frazione di Tremezzina sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 1157
TITOLO San Giacomo.
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 101 x 63 l'immagine; mm. 110 x 80 il foglio
AUTORI Disegnatore: Mazza Salvatore -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della chiesa di San Giacomo, a Ossuccio, frazione di Tremezzina sul lago di Como.
 
 
 
330 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina