Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 43208
TITOLO Veduta del fiume Pioverna a Bellano
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 88 x 98 l'immagine; mm. 140 x 120 il foglio
AUTORI Incisore: Sacchi-Bernard - Disegnatore: Riccardi Luigi -Editore: Sonzogno Edoardo -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della gola del fiume Pioverna a Bellano, lungo il ramo di Lecco del lago di Como. In primo piano vi è la torretta tradizionalmente nota come la "ca' del diaul" e sullo sfondo la chiesa di San Rocco.
 
 
 
CODICE 3063
TITOLO La Madonnina di Debbio
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della facciata del Santuario della Beata Vergine di Debbio, presso la riva del lago di Como poco a sud di Mandello del Lario, presso Lecco, con la scalinata d'accesso in primo piano ed una figura femminile. La chiesetta è citata per la prima volta in un documento del 1226, in origine dedicata a Santo Stefano, del quale si osserva tuttora il quadro dedicato alla sua lapidazione. Nel 1434 su una parete interna è stata affrescata una Madonna col Bambino, che attirò subito la devozione popolare per le numerose grazie che la Vergine elargiva.
 
 
 
CODICE 3064
TITOLO Gera - Chiesa di S. Vincenzo
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della facciata della chiesa di San Vincenzo, a Gera Lario sulla sponda occidentale del lago di Como.
 
 
 
CODICE 3066
TITOLO Corenno Plinio - Tomba dei Conti Andreani
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio di una delle antiche tombe dei Conti Andreani, sul sagrato della chiesa di Corenno Plinio, sul ramo di Lecco del lago di Como.
 
 
 
CODICE 3067
TITOLO Varenna - Strada montana
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio di una delle caratteristiche strette contrade che si affacciano sul lungolago di Varenna, sul ramo di Lecco del lago di Como.
 
 
 
CODICE 3068
TITOLO Bellagio - Chiesa di S. Giovanni
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della facciata della chiesa di San Giovanni, a Bellagio sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 3070
TITOLO Dal giardino di Villa Carlotta
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del lago di Como attraverso le piante ed i fiori del giardino di Villa Carlotta, a Cadenabbia.
 
 
 
CODICE 3071
TITOLO La punta di Balbianello
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio della Villa Arconati oggi Monzino, sulla punta del Balbianello, in territorio di Lenno di fronte a Bellagio, il cui promontorio si vede sullo sfondo. La villa, fatta costruire nel '700 dal cardinale Durini, è oggi di proprietà del F.A.I. , Fondo per l'Ambiente Italiano, è aperta al pubblico e conserva una vasta e importante raccolta di stampe antiche del lago di Como.
 
 
 
CODICE 3073
TITOLO Giardino di Villa d'Este
ANNO 1927
DIMENSIONE mm. 325 x 235 il foglio con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Giordani Giovanni -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio dei giardini di Villa d'Este, a Cernobbio, oggi sede dell'omonimo prestigioso Grand'Hotel sul lago di Como.
 
 
 
CODICE 2448
TITOLO BELLAGIO, DA CADENABBIA.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 320 x 235 con immagine al vivo
AUTORI Pittore: Ramorino Giuseppe Nino -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con al centro il promontorio di Bellagio visto da Cadenabbia e sullo sfondo le vette innevate della Grigna Settentrionale. In primo piano una balaustra in ferro battuto delimitata da colonnine coperte di vegetazione forma una sorta di quinta naturale che invita ad affacciarsi sul panorama del lago di Como.
 
 
 
330 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina