Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 2385
TITOLO VERCELLI - Piazza Cavour.
ANNO 1905
DIMENSIONE mm. 45 x 70 l'immagine; mm. 55 x 85 il foglio
AUTORI Editore: Sonzogno Edoardo -
PREZZO Euro 10  
DESCRIZIONE Minuscola stampa antica con veduta della piazza Cavour di Vercelli animata da figure e carri.
 
 
 
CODICE 24636
TITOLO Alice (Castello d')
ANNO 1910 - 1924
DIMENSIONE mm. 49 x 49 l'immagine; mm. 60 x 72 il foglio
AUTORI Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Minuscola stampa antica con veduta di Alice Castello, in provincia di Vercelli.
 
 
 
CODICE 24703
TITOLO Borgosesia
ANNO 1910 - 1924
DIMENSIONE mm. 59 x 100 l'immagine; mm. 70 x 137 il foglio
AUTORI Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica di Borgosesia, in provincia di Vercelli.
 
 
 
CODICE 52433
TITOLO NOVARA VERCELLI E PROVINCE
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 200 x 118 l'immagine; mm. 235 x 165 il foglio
AUTORI Stampatore: Istituto Italiano d'Arti Grafiche -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Carta geografica antica delle province di Novara e Vercelli.
 
 
 
CODICE 55502
TITOLO Carta geografica AOSTA TORINO VERCELLI NOVARA
ANNO 1937
DIMENSIONE mm. 120 x 120 l'immagine; mm. 145 x 145 il foglio
AUTORI Stampatore: Capriolo & Massimino -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Carta geografica antica del territorio fra Aosta, Torino, Vercelli e Novara.
 
 
 
CODICE 38488
TITOLO Aspra, lunga e feroce fu la battaglia e i Cimbri, sebbene quattro volte superiori di numero, toccarono infine una sconfitta memorabile.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma: la battaglia dei Campi Raudii, conosciuta anche come battaglia di Vercelli, combattuta nel 101 a.C. fra un esercito della Repubblica romana, comandato dal console Gaio Mario, e un corpo di spedizione formato da tribù germaniche di Cimbri, vicino all'insediamento di Vercellae. I Cimbri furono letteralmente distrutti, con più di 140.000 morti e 60.000 prigionieri, compresi moltissimi fra donne e bambini.
 
 
 
CODICE 54889
TITOLO Monumento al generale GIACOMO ANTONINI in Varallo
ANNO 1897
DIMENSIONE mm. 160 x 120 l'immagine; mm. 180 x 145 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con il monumento al generale Giacomo Antonini eretto sul ponte di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli.
 
 
 
CODICE 54890
TITOLO IL SACRO MONTE DI VARALLO.
ANNO 1897
DIMENSIONE mm. 330 x 230 l'immagine; mm. 455 x 310 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con diverse vedute di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli.
 
 
 
CODICE 54902
TITOLO LA NATIVITA', quadro di Gaudenzio Ferrari nella chiesa di Santa Maria delle Grazie in Varallo.
ANNO 1897
DIMENSIONE mm. 215 x 150 l'immagine; mm. 290 x 220 il foglio
AUTORI Incisore: Sabattini F. -Pittore: Ferrari Gaudenzio - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il riquadro della Natività del ciclo di affreschi della vita e passione di Cristo nel Santuario della Madonna delle Grazie a Varallo Sesia, in provincia di Vercelli.
 
 
 
29 risultati trovati
Prec.  
Prima pagina