Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 14157
TITOLO Il castello di Susa.
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 65 x 131 l'immagine; mm. 90 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del castello di Susa in provincia di Torino.
 
 
 
CODICE 30284
TITOLO UNA STRADA DEL MONCENISIO.
ANNO 1886, 24 Ottobre
DIMENSIONE mm. 200 x 110 l'immagine; mm. 222 x 180 il foglio
AUTORI Incisore: Canedi Francesco - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della strada verso il Colle del Moncenisio, passo delle Alpi che unisce la Val di Susa, in provincia di Torino, con la regione dell'alta Maurienne, compresa nel dipartimento francese della Savoia.
 
 
 
CODICE 30444
TITOLO MONUMENTO AL GENERALE ALFONSO LAMARMORA A TORINO, inaugurato il 25 ottobre.
ANNO 1891, 8 Novembre
DIMENSIONE mm. 300 x 210 l'immagine; mm. 330 x 230 il foglio
AUTORI Incisore: Sabattini Luigi - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con immagine del monumento equestre del generale Alfonso Lamarmora, all'epoca appena inaugurato a Torino in Piazza Bodoni.
 
 
 
CODICE 30564
TITOLO LA CASA ABITATA DA L. KOSSUTH A TORINO (in Via dei Mille, 22).
ANNO 1894, 8 Aprile
DIMENSIONE mm. 150 x 105 l'immagine; mm. 167 x 118 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della casa di Luigi Kossuth a Torino in via dei Mille 22.
 
 
 
CODICE 36283
TITOLO Strada del Moncenisio.
ANNO 1878
DIMENSIONE mm. 200 x 110 l'immagine; mm. 220 x 210 il foglio
AUTORI Incisore: Canedi Francesco - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della strada verso il Colle del Moncenisio, passo delle Alpi che unisce la Val di Susa, in provincia di Torino, con la regione dell'alta Maurienne, compresa nel dipartimento francese della Savoia.
 
 
 
CODICE 36391
TITOLO Il monte dei Cappuccini, a Torino.
ANNO 1878
DIMENSIONE mm. 118 x 158 l'immagine; mm. 155 x 210 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio notturno di Torino con il Po in primo piano ed il monte dei Cappuccini sullo sfondo.
 
 
 
CODICE 39766
TITOLO IL BUSTO DI VITTORIO EMANUELE, eretto sul Rocciamelone (3545 metri).
ANNO 1891
DIMENSIONE mm. 162 x 117 immagine; mm. 185 x 127 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio della vetta del Rocciamelone, in Valle di Susa nel territorio del comune di Mompantero, in provincia di Torino. Alcuni scalatori sono in posa nei pressi del busto di Vittorio Emanuele.
 
 
 
CODICE 55156
TITOLO Panorama di PINEROLO, ora quartiere generale di S. M. il Re alle grandi manovre del Piemonte.
ANNO 1893, 10 Settembre
DIMENSIONE mm. 88 x 140 l'immagine; mm. 105 x 202 il foglio
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica di Pinerolo, in provincia di Torino.
 
 
 
CODICE 55162
TITOLO Veduta di CAVOUR, ora centro delle grandi manovre nel Piemonte.
ANNO 1893, 10 Settembre
DIMENSIONE mm. 108 x 140 l'immagine; mm. 127 x 205 il foglio
AUTORI Incisore: Mancastroppa Ernesto - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della via principale di Cavour, in provincia di Torino. L' incisione è animata dalla presenza di numerose persone e sullo sfondo vi è il campanile.
 
 
 
CODICE 55163
TITOLO Punti di vista dei luoghi ove si svolgono le grandi manovre in Piemonte: LA ROCCA DI CAVOUR.
ANNO 1893, 17 Settembre
DIMENSIONE mm. 90 x 140 l'immagine; mm. 107 x 185 il foglio
AUTORI Incisore: Mancastroppa Ernesto - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della rocca di Cavour, in provincia di Torino. L' incisione è animata dalla presenza di contadini nei campi in primo piano.
 
 
 
305 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina