Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 26536
TITOLO Agathodamon.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 110 x 78 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Dertinger Ernst - Disegnatore: Rose Emil -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio di un'opera di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco.
 
 
 
CODICE 26537
TITOLO Balsora.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 118 x 81 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Mayer Carl - Disegnatore: Rothbart Ferdinand -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio di un'opera di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco.
 
 
 
CODICE 26539
TITOLO Sixt und Klarchen.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 114 x 79 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Wagner Friedrich - Disegnatore: Sonderland Johann Baptist -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio di un'opera di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco. Un frate ed una suora stanno parlando in un giardino.
 
 
 
CODICE 26540
TITOLO Der goldene Spiegel.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 117 x 82 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Mayer Carl - Disegnatore: Rothbart Ferdinand -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio dell'opera "Der goldene Spiegel, oder die Könige von Scheschian" di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco.
 
 
 
CODICE 26541
TITOLO Geschichte des weisen Danischmend.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 114 x 82 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Mayer Carl - Disegnatore: Rothbart Ferdinand -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio di un'opera di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco.
 
 
 
CODICE 26542
TITOLO Oberon.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 115 x 78 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Mayer Carl - Disegnatore: Simon Carl Alexander -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio dell'opera "Oberon" di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco.
 
 
 
CODICE 26543
TITOLO Aristipp.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 112 x 78 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Froer Veit - Disegnatore: Rose Emil -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio dell'opera "Aristipp und einige seiner Zeitgenossen" di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco. Una giovane donna nuda ricoperta solo dai lunghi capelli è al centro dell'immagine assistita da due ancelle ed indica il filosofo Aristippo.
 
 
 
CODICE 26544
TITOLO Aristipp.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 112 x 78 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Froer Veit - Disegnatore: Rose Emil -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio dell'opera "Aristipp und einige seiner Zeitgenossen" di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco. Due donna stanno ascoltando un giovane musicista con una cetra.
 
 
 
CODICE 26545
TITOLO Aristipp.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 113 x 79 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Alboth A. - Disegnatore: Rose Emil -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio dell'opera "Aristipp und einige seiner Zeitgenossen" di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco. Una giovane donna con i suoi due figli è seduta in un giardino alla luce della luna.
 
 
 
CODICE 26546
TITOLO Don Sjlvio von Rosalva.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 112 x 78 l'immagine; mm. 167 x 105 il foglioi
AUTORI Incisore: Wagner Friedrich - Disegnatore: Offterdinger Carl -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra un episodio dell'opera "Der Sieg der Natur über die Schwärmerei oder die Abenteuer des Don Sylvio von Rosalva" di Christoph Martin Wieland (Achstetten, 5 settembre 1733 – Weimar, 20 gennaio 1813), scrittore, poeta, editore e traduttore illuminista tedesco. Due giovani donne ed un ragazzo si stanno riposando in un giardino.
 
 
 
212 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina