Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 38555
TITOLO L'esercito serbo disfatto, col suo re Pietro si avvia verso Durazzo ove è salvato dalle navi italiane.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con l'esercito della Serbia guidato dal re Pietro sconfitto e in ritirata durante la Grande Guerra.
 
 
 
CODICE 38557
TITOLO Le "fiamme nere" davanti al castello di Udine, mettono in fuga a colpi di pugnale e bombe a mano il nemico.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con gli Arditi, corpi specializzati dell'arma di fanteria del Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale, che combattono la battaglia di Udine
 
 
 
CODICE 38558
TITOLO Il Re a Peschiera in una sala dove sono riuniti gli uomini politici italiani, inglesi e francesi e generali italiani e alleati, afferma che l'esercito italiano resisterà sul Piave.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il re Vittorio Emanuele III che durante la Grande Guerra annuncia a Peschiera agli alleati che l'esercito italiano resisterà sulla linea del Piave.
 
 
 
CODICE 38563
TITOLO I bersaglieri sbarcano a Trieste fra il tripudio della popolazione.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con i bersaglieri che sbarcano a Trieste liberata alla fine della Grande Guerra.
 
 
 
CODICE 38564
TITOLO La firma dell'armistizio.
ANNO 1940
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la firma dell'armistizio che pone fine alla Grande Guerra.
 
 
 
CODICE 27751
TITOLO Avendogli uno degli ambasciatori romani domandato: " E che rimarrà allora di noi?" Alarico rispose: "La vita!".
ANNO 1930
DIMENSIONE mm. 235 x 170 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Alarico, re dei Visigoti, che incontra gli ambasciatori romani nel 410 e ne chiede la resa prima di procedere con il Sacco di Roma.
 
 
 
CODICE 27753
TITOLO Così moriva, dopo diciassette anni di regno, Odoacre, che fu prode guerriero e politico accorto...
ANNO 1930
DIMENSIONE mm. 225 x 165 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica che rappresenta la morte a Ravenna nel 493 di Odoacre, generale di etnia tedesca e Patrizio dei Romani, per mano di Teodorico, re degli Ostrogoti.
 
 
 
CODICE 27754
TITOLO Un assalto di torri mobili ripiene di armati e trascinate da bovi, fu nettamente spezzato dagli arcieri di Belisario posti a guardia di Porta Pinciana...
ANNO 1930
DIMENSIONE mm. 230 x 167 l'immagine; mm. 270 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio dell'assedio di Roma nel 537-538 condotto da Vitige, re degli Ostrogoti, contro le truppe bizantine del generale Belisario. Siamo a Porta Pinciana e le torri mobili degli Ostrogoti sono fermate e respinte dagli arcieri di Belisario.
 
 
 
CODICE 27755
TITOLO Alboino, riempita una tazza formata col teschio di Cunimondo, la porse alla moglie...Rosmunda bevve ma giurò in cuor suo di farne atroce vendetta.
ANNO 1930
DIMENSIONE mm. 227 x 165 l'immagine; mm. 270 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Alboino, re dei Longobardi dal 560 ca. al 572, che durante un banchetto a Pavia, la sua capitale, costringe la moglie Rosmunda a bere dal teschio del padre Cunimondo, re dei Gepidi da lui sconfitto ed ucciso in battaglia.
 
 
 
CODICE 27756
TITOLO Teodoro Calliopa potè circondare il Luterano (?) con le sue milizie e impadronirsi del Pontefice Martino I...
ANNO 1930
DIMENSIONE mm. 232 x 167 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il papa Martino I fatto prigioniero nel 653 a Roma nella Basilica del Salvatore in Laterano dalle truppe di Teodoro Calliopa o Calliope, esarca d' Italia per conto dell'imperatore d'oriente Costante.
 
 
 
316 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina