Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 40953
TITOLO VITTORIO ALFIERI, alla presenza di Amedeo II (?) Re di Torino
ANNO 1851
DIMENSIONE mm. 425 x 545 l'immagine; mm. 555 x 650 il foglio
AUTORI Disegnatore: Ulacacci Niccola -Stampatore: Bequet freres -Litografo: Thomas Napoleon
PREZZO Euro 110  
DESCRIZIONE Bella stampa antica di grande formato con un incontro a Torino fra Vittorio Alfieri (1749-1803), drammaturgo, poeta e scrittore e Vittorio Amedeo III di Savoia (erroneamente indicato nel titolo come Amedeo II).
 
 
 
CODICE 15671
TITOLO 43 - LOUIS XIV FAIT DES MISERES AUX PROTESTANTS
ANNO 1950 ca.
DIMENSIONE mm. 560 x 760 il foglio
AUTORI Editore: Editions Rossignol -
PREZZO Euro 120  
DESCRIZIONE Stampa antica di grande formato con un episodio degli scontri fra l'esercito di Luigi XIV di Francia ed i Protestanti.
 
 
 
CODICE 15677
TITOLO 33 - ASSASSINAT DE HENRY IV
ANNO 1950 ca.
DIMENSIONE mm. 560 x 760 il foglio
AUTORI Editore: Editions Rossignol -
PREZZO Euro 120  
DESCRIZIONE Stampa antica di grande formato con immagine dell'episodio dell'assassinio di Enrico IV, pugnalato a morte il 14 maggio 1610 da un fanatico cattolico, Francois Ravaillac.
 
 
 
CODICE 15678
TITOLO 34 - RICHELIEU FAIT RASER UN CHATEAU-FORT
ANNO 1950 ca.
DIMENSIONE mm. 560 x 760 il foglio
AUTORI Editore: Editions Rossignol -
PREZZO Euro 120  
DESCRIZIONE Stampa antica di grande formato con il cardinale Richelieu che ordina l'abbattimento di un castello fortificato. Numerosissimi operai sono all'opera sulle mura e lo stanno abbattendo a colpi di piccone.
 
 
 
CODICE 15684
TITOLO 31 - ENTREE D' HENRI IV A PARIS
ANNO 1950 ca.
DIMENSIONE mm. 560 x 760 il foglio
AUTORI Editore: Editions Rossignol -
PREZZO Euro 120  
DESCRIZIONE Stampa antica di grande formato con Enrico IV che entra trionfante a Parigi.
 
 
 
CODICE 14802
TITOLO ASSEDIO DI ANCONA.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 137 x 211 l'immagine; mm. 195 x 300 il foglio
AUTORI Disegnatore: Castagnola Gabriele -Editore: Litografia Ballagny -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Ancona durante il risorgimento. Nel 1860 le truppe di Vittorio Emanuele II assediano Ancona.
 
 
 
CODICE 14816
TITOLO IL GENERALE ZUCCHI PRIGIONIERO NEL FORTE DI PALMANUOVA.
ANNO 1860 ca.
DIMENSIONE mm. 132 x 215 l'immagine; mm. 195 x 300 il foglio
AUTORI Disegnatore: Castagnola Gabriele -Editore: Litografia Ballagny -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Palmanova, in provincia di Udine, durante il risorgimento. La stampa mostra il generale Zucchi, che nel 1848 aveva capeggiato la ribellione contro gli austriaci, prigioniero nella fortezza.
 
 
 
CODICE 52776
TITOLO "ALICE LISLE". - AFTER E.M. WARD.
ANNO 1859
DIMENSIONE mm. 235 x 265 l'immagine; mm. 270 x 275 il foglio
AUTORI Pittore: Ward Edward Matthew -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra la storia di Alice Lisle (1617 – 1685), signora terriera della contea inglese dell'Hampshire che fu giustiziata per aver ospitato fuggitivi dopo la sconfitta della ribellione di Monmouth nella battaglia di Sedgemoor. L'incisione riprende il soggetto di un pannello decorativo realizzato da Edward Matthew Ward per Camera dei Comuni di Londra.
 
 
 
CODICE 54371
TITOLO "ILL MAY DAY"
ANNO 1860
DIMENSIONE mm. 235 x 345 l'immagine; mm. 280 x 410 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Enrico VIII che ascolta le suppliche della moglie Caterina d'Aragona e delle sorelle Margherita regina di Scozia e Maria regina di Francia. Le tre donne chiedono al re di avere pietà per i giovani londinesi rivoltosi che si erano ribellati alla presenza degli stranieri in città causando incendi e morti. Questa giornata è ricordata nei libri di storia come "Ill May Day".
 
 
 
CODICE 54623
TITOLO THE OPENING OF THE NEW ITALIAN PARLIAMENT BY VICTOR EMMANUEL ON THE 18TH ULT.
ANNO 1861
DIMENSIONE mm. 240 x 343 l'immagine; mm. 275 x 405 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dell'aula di Palazzo Carignano a Torino durante il Discorso della Corona di Vittorio Emanule II il 18 febbraio 1861 davanti al nuovo Parlamento Nazionale uscito dalle elezioni del 27 gennaio. La Camera dei deputati comprendeva anche parlamentari eletti nelle "nuove province", mentre il Senato, non eletto ma di nomina regia, era stato integrato con nomine di senatori provenienti dalle altre province d'Italia. La proclamazione ufficiale del Regno d'Italia avvenne poi il 17 marzo.
 
 
 
318 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina