Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 38476
TITOLO Tito Manlio per ben due volte assalì il barbaro e con la spada lo ferì al ventre. Il gallo stramazzò per terra, ingombrando col suo corpo immenso, il suolo.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 195 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con episodio della storia di Roma all'epoca delle guerre contro i Galli nel 361-345 a.C.: il patrizio romano Tito Manlio affronta in duello e sconfigge un Gallo dall'immensa corporatura che aveva sfidato a duello i romani.
 
 
 
CODICE 38478
TITOLO Il sacerdote compie il sacrificio secondo l'antico rito sannitico chiamando la divinità a difesa della patria e della stirpe. I soldati giurano, ad uno ad uno, davanti all'altare.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 195 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma all'epoca delle guerre contro i Sanniti: nel 261 a. C. i Sanniti in precedenza sconfitti tentano la riscossa e radunano un grande esercito di 16.000 uomini, ciascuno dei quali giura davanti al sacerdote Ovio Paccio di non arrendersi se non di fronte alla morte.
 
 
 
CODICE 38479
TITOLO ...quand'ecco Appio Claudio, vecchio e cieco, già console e Magistrato, sorse a rompere ogni incertezza. Ricordò il valore delle legioni e le imprese gloriose di Roma...
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 195 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma, sconfitta dall'esercito di Pirro nella battaglia di Eraclea nel 280 a.C., che vide per la prima volta gli elefanti combattere contro i romani. Il vecchio e cieco console e magistrato Appio Claudio interviene risoluto davanti ai senatori, titubanti se accettare o meno la proposta di pace trasmessa da Pirro, e li convince a continuare la guerra.
 
 
 
CODICE 38480
TITOLO Appena di ritorno a Cartagine il martirio cominciò e fu atrocissimo. Fu posto in una botte irta di acutissimi chiodi, dove là lasciò la vita fra inenarrabili tormenti.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma all'epoca delle guerre puniche: Attilio Regolo, console romano prigioniero dei Cartaginesi, era stato mandato a Roma per intavolare trattative di pace, con la promessa di rientrare a Cartagine se non fosse riuscito nell'intento. Ma giunto a Roma Attilio Regolo al contrario sprona i romani a continuare a combattere. Tornato a Cartagine per mantenere fede al impegno subisce un feroce martirio.
 
 
 
CODICE 38481
TITOLO Dinanzi a lui s'innalzarono monti giganteschi, colossi di pietra accavallati gli uni sugli altri, sommità ammantate di neve. Ma di là è Roma, l' Italia.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma: nel 536 a.C. Annibale con il suo imponente esercito valica le Alpi.
 
 
 
CODICE 38482
TITOLO La testa di Asdrubale fu gettata nel campo nemico dinanzi ad Annibale che costernato esclamò: " Riconosco ora la tortura della mia Patria".
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma all'epoca della seconda guerra punica: nel 207 a.C. l'esercito di Asdrubale Barca, fratello di Annibale, è stato sconfitto nella battaglia del Metauro, fiume delle Marche, lo stesso Asdrubale è stato ucciso in battaglia e la sua testa è gettata nel campo di Annibale.
 
 
 
CODICE 38483
TITOLO Accecato dall'ardente passione, stabilì di salvarla ad ogni costo dalla prigionia e decise di sposarla. Il giorno stesso della resa di Cirta si celebrarono le nozze.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma all'epoca delle guerre puniche: il re della Numidia Massinissa, alleato di Roma, dopo aver conquistato Cirta, città cartaginese, si invaghisce di Sofonisba, la regina sconfitta e decide di sposarla per evitare che venga condotta prigioniera a Roma.
 
 
 
CODICE 38484
TITOLO L'ala sinistra asiatica, assalita impetuosamente dalla cavalleria romana di Lucio Scipione, non poté sostenere l'urto...
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 210 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma: il console romano Lucio Cornelio Scipione nel 564 a.C. sconfigge a Magnesia in Asia minore il re di Siria Antioco.
 
 
 
CODICE 38485
TITOLO ...poi estrasse un pugnale e, sgozzati uno dopo l'altro i suoi figli, si slanciò tra le fiamme del gigantesco incendio.
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma: nel 146 a.C. la città di Cartagine è sconfitta e rasa al suolo, il generale comandante Asdrubale si è arreso, ma la moglie lo accusa di tradimento e codardia, rifiuta la resa e si getta tra le fiamme dopo aver sacrificato anche i figli.
 
 
 
CODICE 38486
TITOLO ...terminata la cerimonia delle nozze, montò a cavallo, prese in groppa con sè la sua sposa e la condusse verso le dirupate montagne...
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un episodio della storia di Roma: Viriato, uomo di modestissimi costumi, conduce tra i monti la sua novella sposa. Diventerà re della Lusitania ed eroe nella guerriglia contro gli occupanti romani.
 
 
 
316 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina