Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 50028
TITOLO VENEZIA FINO AL SECOLO VII
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 275 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un disegno di Tancredi Scarpelli con gli abitanti di Venezia che nel 697 accolgono il patriarca di Grado Cristoforo, anziano stimato da tutti, al quale chiedere quale forma di governo darsi per difendersi dalle continue aggressioni dei vicini. Dai suoi suggerimenti nascerà la figura del Doge.
 
 
 
CODICE 50029
TITOLO I LONGOBARDI - Sec. VI-VII
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 275 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un disegno di Tancredi Scarpelli con il re dei Longobardi Autari alla testa del suo corteo che incontra la sua futura sposa Teodolinda.
 
 
 
CODICE 50031
TITOLO IL CARROCCIO DEI MILANESI
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 275 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 35  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un disegno di Tancredi Scarpelli con il Carroccio dei Milanesi portato in battaglia durante gli scontri fra le città alleate nella Lega Lombarda ed il Barbarossa.
 
 
 
CODICE 54982
TITOLO Jacques de Molay condannato a morte dall' Inquisizione
ANNO 1828
DIMENSIONE mm. 68 x 92 l'immagine; mm. 85 x 135 il foglio
AUTORI Pittore: Migliara Giovanni - Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Piccola stampa antica tratta da un dipinto di Giovanni Migliara con Jacques de Molay, l'ultimo Gran Maestro dei Cavalieri Templari, arrestato e condannato a morte dalla Inquisizione per ordine di Filippo il Bello nel 1307.
 
 
 
CODICE 54990
TITOLO L'imbarco di Colombo per l'America
ANNO 1828
DIMENSIONE mm. 105 x 140 l'immagine; mm. 135 x 170 il foglio
AUTORI Pittore: Sogni Giuseppe - Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Giuseppe Sogni il momento della partenza di Cristoforo Colombo per il viaggio che lo porterà a scoprire l'America.
 
 
 
CODICE 55003
TITOLO La partenza di Colombo per l'America
ANNO 1830
DIMENSIONE mm. 92 x 112 l'immagine; mm. 125 x 155 il foglio
AUTORI Pittore: Bagatti Valsecchi Pietro - Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da una miniatura di Pietro Bagatti Valsecchi con Cristoforo Colombo in partenza per il viaggio che lo porterà a scoprire l'America.
 
 
 
CODICE 55007
TITOLO Enrico VI imperatore ad Asti riceve i Torriani e i Visconti di Milano
ANNO 1830
DIMENSIONE mm. 102 x 140 l'immagine; mm. 125 x 153 il foglio
AUTORI Pittore: Palagi Pelagio - Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Pelagio Palagi con l'imperatore Carlo VI che riceve ad Asti i Visconti ed i Torriani di Milano per cercare di far trovare loro un accordo.
 
 
 
CODICE 55008
TITOLO Il paggio suona e canta per Beatrice Tenda
ANNO 1830
DIMENSIONE mm. 65 x 88 l'immagine; mm. 77 x 125 il foglio
AUTORI Pittore: Sogni Giuseppe - Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Piccola stampa antica tratta da un dipinto di Giuseppe Sogni con il paggio Orombello che canta e suona il liuto per Beatrice Tenda, moglie del duca Filippo Maria Visconti.
 
 
 
CODICE 40655
TITOLO L'ANNIVERSAIRE DES TROIS JOURS
ANNO 1839
DIMENSIONE mm. 75 x 100 l'immagine; mm. 130 x 215 il foglio
AUTORI Incisore: Burdet Augustin - Disegnatore: Raffet Auguste -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un soggetto di Auguste Raffet con un episodio della Storia di Francia, l' Anniversaire des Trois Jours.
 
 
 
CODICE 40656
TITOLO LE DINER DIPLOMATIQUE
ANNO 1839
DIMENSIONE mm. 75 x 100 l'immagine; mm. 130 x 215 il foglio
AUTORI Incisore: Burdet Augustin - Disegnatore: Raffet Auguste -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un soggetto di Auguste Raffet con un episodio della Storia di Francia, le diner diplomatique.
 
 
 
316 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina