Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 48970
TITOLO Cabrino Fondulo
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 95 x 70 l'immagine; mm. 115 x 155 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto del condottiero Cabrino Fondulo (Soncino, 28 marzo 1370 – Milano, 12 febbraio 1425).
 
 
 
CODICE 48971
TITOLO Francesco Sforza
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 110 x 90 l'immagine; mm. 130 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Salvioni Giuseppe -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466), il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza.
 
 
 
CODICE 48972
TITOLO Vida
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 105 x 95 l'immagine; mm. 125 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Marco Gerolamo Vida (Cremona, 1485 – Alba, 27 settembre 1566), umanista, poeta e vescovo cattolico.
 
 
 
CODICE 48976
TITOLO Guido Grandi
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 110 x 100 l'immagine; mm. 135 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Luigi Guido Grandi, pseudonimo di Francesco Lodovico Grandi (Cremona, 1º ottobre 1671 – Pisa, 4 luglio 1742), matematico e filosofo.
 
 
 
CODICE 48977
TITOLO G. B. Giovio
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 85 x 80 l'immagine; mm. 110 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Giovanni Battista Giovio, o Giambattista, (Como, 10 dicembre 1748 – Como, 17 maggio 1814), nobile, letterato, Cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano di Toscana e Ciambellano dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria.
 
 
 
CODICE 48979
TITOLO Lodovico il Moro
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 130 x 115 l'immagine; mm. 160 x 155 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Ludovico Maria Sforza detto il Moro (Milano, 27 luglio o 3 agosto 1452 – Loches, 27 maggio 1508). E' stato duca di Bari dal 1479, reggente del Ducato di Milano dal 1480 al 1494 affiancando il nipote Gian Galeazzo Maria Sforza e infine duca egli stesso dal 1494 al 1499, essendo al contempo signore di Genova. Durante il suo governo Milano conobbe il pieno Rinascimento e la sua corte divenne una delle più splendide d'Europa. Patrono di Leonardo da Vinci e di altri artisti di rilievo della sua epoca commissionò a Leonardo l'Ultima Cena.
 
 
 
CODICE 49000
TITOLO Giuseppe Diotti
ANNO 1858/59
DIMENSIONE mm. 115 x 110 l'immagine; mm. 145 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Ratti Francesco -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto del pittore Giuseppe Diotti ((Casalmaggiore, 1º marzo 1779 – Casalmaggiore, 30 gennaio 1846).
 
 
 
CODICE 49217
TITOLO Francesco Girolamo Bocchi
ANNO 1861/62
DIMENSIONE mm. 110 x 100 l'immagine; mm. 135 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Francesco Girolamo Bocchi (Adria, 13 luglio 1748 – Adria, 4 ottobre 1810), storico e archeologo.
 
 
 
CODICE 49248
TITOLO Daniele Manin
ANNO 1861/62
DIMENSIONE mm. 120 x 100 l'immagine; mm. 150 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Vajani Pietro -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Daniele Manin (Venezia, 13 maggio 1804 – Parigi, 22 settembre 1857), patriota e politico, presidente della Repubblica di San Marco nel 1848/49.
 
 
 
CODICE 49250
TITOLO Giorgione
ANNO 1861/62
DIMENSIONE mm. 90 x 85 l'immagine; mm. 108 x 155 il foglio
AUTORI Incisore: Ratti Francesco -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Giorgione, o Giorgio da Castelfranco, pseudonimo di Giorgio, o Zorzo (Castelfranco Veneto, 1478 circa – Venezia, 17 settembre 1510), pittore cittadino della Repubblica di Venezia, importante esponente della scuola veneta.
 
 
 
813 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina