Stampa antica con ritratto di Giuseppe Sirtori (Monticello Brianza 1813 – Roma 1874), presbitero, politico e patriota italiano, fervido repubblicano e combattente alla difesa di Venezia nel 1849. Capo di Stato Maggiore di Garibaldi lungo l'intera spedizione dei mille. Come generale nel Regio Esercito combatté con valore a Custoza e fu cinque volte deputato. La sua movimentata esistenza racchiude l'intero spettro delle possibili evoluzioni politiche del lungo Risorgimento italiano.
Stampa antica con ritratti della famiglia imperiale del Brasile, Gastone dìOrleans, conosciuto come il Conte d'Eu, la moglie Isabella del Brasile ed il figlio Pietro.
Stampa antica con un intervento al Senato di Pasquale Stanislao Mancini, conte, 8º marchese di Fusignano (Castel Baronia, 1817 – Napoli, 1888), avvocato, giurista e ministro esponente della Sinistra Storica.