Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 52451
TITOLO Veduta panoramica di Gressoney-Saint Jean e Gressoney-la-Trinitè.
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 197 x 125 l'immagine; mm. 230 x 165 il foglio
AUTORI Stampatore: Istituto Italiano d'Arti Grafiche -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica della Valle di Gressoney o Valle del Lys, in Val d'Aosta.
 
 
 
CODICE 52453
TITOLO Veduta panoramica di Macugnaga e della Valle Anzasca.
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 197 x 125 l'immagine; mm. 230 x 165 il foglio
AUTORI Stampatore: Istituto Italiano d'Arti Grafiche -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica della Valle Anzasca e Macugnaga, valle trasversale della Val d'Ossola in provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
 
 
 
CODICE 52454
TITOLO Veduta panoramica della Val Formazza e Cascata del Toce.
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 197 x 125 l'immagine; mm. 230 x 165 il foglio
AUTORI Stampatore: Istituto Italiano d'Arti Grafiche -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica della Val Formazza nel comprensorio della Val d'Ossola in provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
 
 
 
CODICE 52455
TITOLO Veduta panoramica di Bormio e del Giogo dello Stelvio.
ANNO 1934
DIMENSIONE mm. 195 x 125 l'immagine; mm. 230 x 165 il foglio
AUTORI Stampatore: Istituto Italiano d'Arti Grafiche -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica dell'alta Valtellina, da Bormio al Passo dello Stelvio. in provincia di Sondrio.
 
 
 
CODICE 38902
TITOLO Lago del Barbellino e Monte Torena
ANNO 1900
DIMENSIONE mm. 131 x 175 l'immagine; mm. 148 x 197 il foglio
AUTORI Editore: Hoepli Ulrico -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del lago del Barbellino Naturale (da non confondersi con il vicino bacino artificiale del Barbellino), in alta valle Seriana inprovincia di Bergamo, nella conca delimitata dalle cime di Caronella (2.871 m), passo di Caronella (2.612 m), monte Torena (2.911 m), passo Pila (2.513 m), pizzo Strinato (2.836 m) e monte Costone (2.836 m).
 
 
 
CODICE 38904
TITOLO Laghi Gemelli (m. 1960).
ANNO 1900
DIMENSIONE mm. 127 x 173 l'immagine; mm. 148 x 195 il foglio
AUTORI Editore: Hoepli Ulrico -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dei Laghi Gemelli nel comune di Branzi, in alta val Brembana in provincia di Bergamo.
 
 
 
CODICE 38836
TITOLO Pizzo Tornello (m. 2688) dalla Cantoniera del Giogo.
ANNO 1900
DIMENSIONE mm. 118 x 163 l'immagine; mm. 148 x 200 il foglio
AUTORI Editore: Hoepli Ulrico -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del Pizzo Tornello, montagna delle Alpi Orobie situata lungo lo spartiacque che separa la valle del Gleno dalla contigua Valle del Vò, entrambe laterali da destra della Val di Scalve, in provincia di Bergamo.
 
 
 
CODICE 38896
TITOLO Lago Succotto (m. 1848).
ANNO 1900
DIMENSIONE mm. 130 x 173 l'immagine; mm. 148 x 197 il foglio
AUTORI Editore: Hoepli Ulrico -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica del lago Sucotto, lago alpino artificiale nel comune di Valgoglio nelle Alpi Orobie in alta valle Seriana, in provincia di Bergamo.
 
 
 
CODICE 25208
TITOLO VIAGGIATORI SULLA STRADA DEL BRENNERO.
ANNO 1876
DIMENSIONE mm. 190 x 135 l'immagine; mm. 222 x 176 il foglio
AUTORI Incisore: Closs Adolf - Disegnatore: Skarbina Franz (Frantz) -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio della strada del Brennero con un gruppo di artisti girovaghi diretti al passo con un dromedario e un orso.
 
 
 
CODICE 43049
TITOLO GRAN SASSO D' ITALIA.
ANNO 1876
DIMENSIONE mm. 180 x 140 l'immagine; mm. 215 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Closs Adolf - Disegnatore: Kanoldt Edmund -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con veduta panoramica del Gran Sasso d'Italia, in Abruzzo.
 
 
 
245 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina