Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 32405
TITOLO Tellerschnecke (Planorbis corneus)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 127 x 80 l'immagine; mm. 140 x 95 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con diversi esemplari di mollusco gasteropode con conchiglia, appartenente alla famiglia Planorbidae (Planorbis corneus).
 
 
 
CODICE 32406
TITOLO Pterotrachea
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 200 x 130 l'immagine; mm. 250 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con una lumaca marina Pterotrachea.
 
 
 
CODICE 32407
TITOLO Paludina vivipera
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 90 x 123 l'immagine; mm. 105 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con diversi esemplari di lumaca di fiume (Viviparus).
 
 
 
CODICE 32412
TITOLO Tonnenschnecke (Dolium perdix)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 81 x 118 l'immagine; mm. 96 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con lumaca marina Tonna perdix.
 
 
 
CODICE 32594
TITOLO Kammolch (Molge cristata)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 115 x 130 l'immagine; mm. 130 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tritone crestato (Triturus cristatus), anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi.
 
 
 
CODICE 32595
TITOLO Bergmolch (Molge alpestris)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 78 x 128 l'immagine; mm. 94 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tritone alpino (Ichthyosaura alpestris), anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi.
 
 
 
CODICE 32596
TITOLO Streisenmolch (Molge vulgaris)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 78 x 126 l'immagine; mm. 92 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tritone punteggiato (Lissotriton vulgaris), noto anche come tritone comune, un anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi.
 
 
 
CODICE 32597
TITOLO Fadenmolch (Molge palmata)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 78 x 130 l'immagine; mm. 92 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tritone palmato (Lissotriton helveticus), noto anche come tritone elvetico, anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi.
 
 
 
CODICE 32598
TITOLO Marmormolch (Molge marmorata)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 120 x 130 l'immagine; mm. 135 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tritone marmorato (Triturus marmoratus), anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi.
 
 
 
CODICE 32600
TITOLO Brillensalamander (Salamandrina perspicillata)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 60 x 115 l'immagine; mm. 75 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con la salamandrina di Savi (Salamandrina perspicillata), detta anche salamandrina dagli occhiali settentrionale, un anfibio caudato della famiglia Salamandridae.
 
 
 
502 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina