Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 13563
TITOLO ATTAQUE PAR LE RADETZKI, DEVANT LES ILES BORROMEES, D'UN CONVOI DE MUNITIONS DESTINE A GARIBALDI. - D' apres un croquis de M. J. Gaildrau.
ANNO 1859
DIMENSIONE mm. 73 x 230 l'immagine; mm. 81 x 255 il foglio
AUTORI Disegnatore: Ferat Jules -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra uno scontro della seconda guerra di indipendenza avvenuto nel 1859 sul lago Maggiore di fronte alle isole Borromee, con un reparto delle truppe austriache che sta attaccando un convoglio di munizioni destinate alle truppe dei Cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi.
 
 
 
CODICE 46702
TITOLO Le monument de Garibaldi, devant d'etre inauguré a Nice le 4 octobre
ANNO 1891
DIMENSIONE mm. 320 x 220 l'immagine; mm. 390 x 285 il foglio
AUTORI Incisore: Thiriat Henri -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con il monumento a Giuseppe Garibaldi eretto a Nizza, sua città natale.
 
 
 
CODICE 6531
TITOLO ATTAQUE PAR LE RADETZKI, DEVANT LES ILES BORROMEES, D'UN CONVOI DE MUNITIONS DESTINE A GARIBALDI.
ANNO 1859
DIMENSIONE mm. 73 x 230 l'immagine; mm. 100 x 265 il foglio
AUTORI Disegnatore: Ferat Jules -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra uno scontro della seconda guerra di indipendenza avvenuto nel 1859 sul lago Maggiore di fronte alle isole Borromee, con un reparto delle truppe austriache che sta attaccando un convoglio di munizioni destinate alle truppe dei Cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi.
 
 
 
CODICE 41711
TITOLO ATTAQUE PAR LE RADETZKI, DEVANT LES ILES BORROMEES, D'UN CONVOI DE MUNITIONS DESTINE A GARIBALDI.
ANNO 1859
DIMENSIONE mm. 73 x 230 l'immagine; mm. 85 x 260 il foglio
AUTORI Disegnatore: Ferat Jules -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra uno scontro della seconda guerra di indipendenza avvenuto nel 1859 sul lago Maggiore di fronte alle isole Borromee, con un reparto delle truppe austriache che sta attaccando un convoglio di munizioni destinate alle truppe dei Cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi.
 
 
 
CODICE 13564
TITOLO ATTAQUE DE NUIT DU FORT DE LAVENO, SUR LE LAC MAJEUR, PAR LES TROUES DE GARIBALDI.
ANNO 1859
DIMENSIONE mm. 103 x 230 l'immagine; mm. 125 x 260 il foglio
AUTORI Disegnatore: Lebreton Louis -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica che illustra una battaglia della seconda guerra di indipendenza avvenuta nel 1859 sul lago Maggiore al forte di Laveno, con le truppe dei cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi che sferrano un attacco notturno.
 
 
 
CODICE 40125
TITOLO Repubblica Romana: Garibaldi a Villa Panfili
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 155 x 110 l'immagine; mm. 240 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Perino Edoardo -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che alla guida dei suoi garibaldini tenta la riconquista di Villa Doria Panfili a Roma nel 1849 durante gli scontri per la difesa della Repubblica Romana.
 
 
 
CODICE 40217
TITOLO Volontario garibaldino dei Cacciatori delle Alpi nel 1859
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 160 x 110 l'immagine; mm. 240 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Perino Edoardo -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un volontario garibaldino dei Cacciatori delle Alpi nel 1859.
 
 
 
CODICE 40227
TITOLO I volontari dei Cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi nel 1866
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 160 x 108 l'immagine; mm. 245 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Perino Edoardo -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con i volontari dei Cacciatori delle Alpi di Giuseppe Garibaldi in Trentino nel 1866.
 
 
 
CODICE 40230
TITOLO Garibaldi a Venezia nel 1867
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 158 x 108 l'immagine; mm. 235 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Perino Edoardo -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giuseppe Garibaldi accolto in trionfo a Venezia nel 1867.
 
 
 
CODICE 40232
TITOLO L'ISOLA DI CAPRERA
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 157 x 108 l'immagine; mm. 235 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Perino Edoardo -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta dell' isola di Caprera, nell' arcipelago della Maddalena a nord della Sardegna, nota soprattutto per essere stata, per oltre vent'anni, l'ultima dimora e il luogo del decesso di Giuseppe Garibaldi. Al centro dell'immagine la casa di Garibaldi oggi Museo.
 
 
 
153 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina