Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 27713
TITOLO La marcia trionfale dell' Eroe nelle città da Lui e dai "Cacciatori delle Alpi" liberate nel 1859.
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 235 x 170 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che entra a cavallo in una delle città del nord della Lombardia (Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia) liberate con i suoi Cacciatori delle Alpi nel 1859. La folla lo accoglie festosamente e ad ogni finestra sventola il tricolore.
 
 
 
CODICE 27716
TITOLO Lo storico incontro di Teano fra il Re Galantuomo e l' Eroe dei Due Mondi.
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 200 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con l'incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, noto come incontro di Teano, avvenuto il 26 ottobre del 1860, episodio della storia risorgimentale con il quale si concluse la spedizione dei Mille.
 
 
 
CODICE 27717
TITOLO LA CAMPAGNA DEL '66. - Invitato, dal Comando Supremo, ad abbandonare il Trentino quasi conquistato, Garibaldi rispose: Ubbidisco!
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 200 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che risponde con la celebre affermazione, obbedisco, all'ordine ricevuto nel 1866 durante la Terza Guerra d' Indipendenza, che lo costringe a rinunciare alla conquista del Trentino in seguito alla firma dell'armistizio di Cormons, che porterà poi il 3 ottobre dello stesso anno al Trattato di Pace di Vienna, che sancirà ufficialmente la pace e il passaggio del Veneto dall'Austria all'Italia.
 
 
 
CODICE 27718
TITOLO NINO BIXIO
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 235 x 170 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Gerolamo Bixio, detto Nino (Genova, 2 ottobre 1821 – Banda Aceh, 16 dicembre 1873), generale, politico e patriota italiano, tra i più noti e importanti protagonisti del Risorgimento, spesso al fianco di Giuseppe Garibaldi.
 
 
 
CODICE 27721
TITOLO DIGIONE. - Ultime gesta dell' Eroe.
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 235 x 170 l'immagine; mm. 290 x 195 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giuseppe Garibaldi a Digione durante la guerra franco-prussiana del 1870-1871, quando l' Eroe dei due Mondi offrì i suoi servigi alla neonata Terza Repubblica Francese ottenendo il comando della cosidetta "Armata dei Vosgi". Durante i combattimenti di Digione gli uomini di Garibaldi catturarono l'unica bandiera persa dai tedeschi in tutta la guerra, bandiera che qui viene mostrata al Comandante.
 
 
 
CODICE 30365
TITOLO ANNIVERSARII PATRII. - Il 30 giugno 1849 a Roma
ANNO 1888, 1 Luglio
DIMENSIONE mm. 180 x 248 l'immagine; mm. 218 x 270 il foglio
AUTORI Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con un momento della battaglia per la difesa della Repubblica Romana avvenuta il 30 giugno 1849, con Giuseppe Garibaldi che sta difendendo le mura di Roma dall'assalto dei francesi presso Villa Spada.
 
 
 
CODICE 29539
TITOLO La villa Morteo ad Alassio, ove dimora Garibaldi.
ANNO 1881, 30 gennaio
DIMENSIONE mm. 155 x 208 l'immagine; mm. 210 x 265 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della Villa Morteo di Alassio, in provincia di Savona, che ospitava Giuseppe Garibaldi, qui ritratto davanti alla cancellata dell'edificio.
 
 
 
CODICE 30390
TITOLO BATTAGLIA DEL VOLTURNO durante la spedizione dei Mille di Garibaldi - SERIE di 3 STAMPE
ANNO 1888, 30 Settembre
DIMENSIONE mm. 215 x 270 ciscun foglio
AUTORI Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 99  
DESCRIZIONE Bella e rara serie di tre stampe antiche tratte da disegni di Eduardo Matania con episodi della Battaglia del Volturno, che indica una serie di scontri armati tra i volontari di Giuseppe Garibaldi durante la spedizione dei Mille e le truppe borboniche avvenuti tra il 26 settembre ed il 2 ottobre 1860 nei pressi del fiume Volturno in provincia di Caserta, fra Capua, Caiazzo e Maddaloni. In una tavola Giuseppe Garibaldi si trova circondato dai nemici durante uno spostamento in carrozza e reagisce prontamente, nella seconda incisione i Garibaldini attaccano le truppe austriache ai Ponti della Valle, presso Maddaloni, e nella terza stampa i Garibaldini sferrano l'attacco definitivo a Santa Maria.
 
 
 
CODICE 54884
TITOLO Illustrazione al "GARIBALDI E I GARIBALDINI" - L'attacco di Chatillon.
ANNO 1897
DIMENSIONE mm. 247 x 178 l'immagine; mm. 290 x 230 il foglio
AUTORI Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un momento della battaglia di Chatillon combattuta e vinta dalle truppe di Garibaldi guidate dal figlio Ricciotti Garibaldi a sostegno dell'esercito della Repubblica Francese. L'incisione è stata realizzata per la pubblicazione "Garibaldi e i Garibaldini" e successivamente ripubblicata nel 1897 dalla "Illustrazione Popolare".
 
 
 
CODICE 54887
TITOLO GARIBALDI E I GARIBALDINI COMBATTENTI PER LA FRANCIA: La terza giornata di Dijon.
ANNO 1897
DIMENSIONE mm. 187 x 240 l'immagine; mm. 215 x 250 il foglio
AUTORI Disegnatore: Matania Eduardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con un momento della terza giornata della battaglia di Digione (Dijon) combattuta dalle truppe di Garibaldi a sostegno dell'esercito della Repubblica Francese.
 
 
 
157 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina