Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 53484
TITOLO Milano. - DAVANTI LA PORTA DEL LOGGIONE DELLA SCALA, LA SERA DEL FALSTAFF
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 165 x 215 l'immagine; mm. 190 x 280 il foglio
AUTORI Disegnatore: Ferraguti Arnaldo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la folla in attesa di entrare al Teatro alla Scala di Milano la sera della prima del Faltaff di Giuseppe Verdi nel 1893.
 
 
 
CODICE 53494
TITOLO Milano. - IL FALSTAFF AL TEATRO ALLA SCALA. - VERDI ACCLAMATO (disegno di Gennaro Amato)
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 210 x 310 l'immagine; mm. 285 x 395 il foglio
AUTORI Disegnatore: Amato Gennaro -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Giuseppe Verdi acclamato al Teatro alla Scala di Milano la sera della prima del Faltaff nel 1893.
 
 
 
CODICE 53495
TITOLO FALSTAFF. - LA SCENA DELLA CESTA (Atto II, seconda parte, scena I) (disegno di Gennaro Amato).
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 215 x 305 l'immagine; mm. 285 x 395 il foglio
AUTORI Disegnatore: Amato Gennaro -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la Scena della Cesta nel Falstaff di Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala di Milano la sera della prima nel 1893.
 
 
 
CODICE 53622
TITOLO IL CHERUBINO DELLA CHITARRA, quadro di G.B. Rosso (Galleria degli Uffizi a Firenze).
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 157 x 190 l'immagine; mm. 180 x 260 il foglio
AUTORI Incisore: Cantagalli F. -Pittore: Rosso Fiorentino - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta dal dipinto "Angelo musicante" di Rosso Fiorentino, conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
 
 
 
CODICE 6798
TITOLO Roma. - LA MUSICA IN PIAZZA COLONNA (disegno dal vero di Dante Paolocci).
ANNO 1885
DIMENSIONE mm. 284 x 445 l'immagine; mm. 370 x 525 il foglio
AUTORI Disegnatore: Paolocci Dante -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Grande stampa antica con veduta notturna di Piazza Colonna a Roma animata da una grande folla in occasione di un concerto musicale.
 
 
 
CODICE 53807
TITOLO ALLA PRIMA DELL'OTELLO. - La folla che fa coda alla porta del Loggione della Scala fin dal mezzodi (disegno di G. Quaranta).
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 155 x 215 l'immagine; mm. 185 x 260 il foglio
AUTORI Disegnatore: Quaranta Giuseppe -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con numerose persone in fila al Teatro alla Scala a Milano per assistere alla prima dell' Otello di Giuseppe Verdi.
 
 
 
CODICE 53824
TITOLO BALLO DI NOZZE, quadro di Egisto Lancerotto
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 215 x 305 l'immagine; mm. 260 x 340 il foglio
AUTORI Incisore: Cantagalli G. -Pittore: Lancerotto Egisto - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Egisto Lancerotto con numerosi commensali impegnati assieme agli sposi in un ballo durante un pranzo di nozze.
 
 
 
CODICE 53781
TITOLO CITARISTA ROMANA, quadro di Blas Olleros
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 305 x 205 l'immagine; mm. 380 x 265 il foglio
AUTORI Incisore: Cantagalli G. -Pittore: Olleros y Quintana Blas - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Blas Olleros y Quintana con due giovani suonatrici romane di cetra e arpa.
 
 
 
CODICE 53799
TITOLO COSTUMI DELL'OTELLO DI VERDI, disegnati da Alfredo Edel.
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 330 x 220 l'immagine; mm. 380 x 260 il foglio
AUTORI Disegnatore: Edel Alfredo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con i costumi teatrali disegnati nel 1887 da Alfredo Edel per l'Otello di Verdi.
 
 
 
CODICE 53808
TITOLO L'OTELLO ALLA SCALA. - Scena finale dell'atto III (disegno di Ed. Ximenes).
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 205 x 305 l'immagine; mm. 260 x 350 il foglio
AUTORI Disegnatore: Ximenes Edoardo -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con la scena finale dell'atto III alla prima dell' Otello di Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala a Milano nel 1887.
 
 
 
306 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina