Grande carta geografica antica del nord della Germania fra la prima e la seconda guerra mondiale. In alcuni riquadri sono evidenziati Berlino e il suo territorio, Aachen, Amburgo (Hamburg), Dusseldorf, Chemnitz, Leipzig, Dresden, Koln.
Grande carta geografica antica dell' Nord Africa in epoca coloniale, fra la prima e la seconda guerra mondiale, con le nazioni europee che dominano quasi tutto il continente, compresa l'Italia che occupa la Libia e parte del Corno d'Africa, Eritrea e Somalia.
Carta geografica del 1950 dell' Italia Settentrionale, con l'indicazione del Territorio Libero di Trieste, come definito nel Trattato di Pace del 1947. Il foglio è di grande formato, cm. 77 x 126, e presenta numerose pieghe, inevitabili poiché in origine è stato distribuito più volte ripiegato. Lungo le pieghe e sui bordi presenta piccole fratture ed altre tracce di usura dovute all'uso pratico che ne è stato fatto per molti decenni. Bel documento d'epoca, che una volta incorniciato può diventare un prezioso e affascinante oggetto d'arredamento.
Carta geografica del 1950 dell' Italia Centrale. Il foglio è di grande formato, cm. 77 x 114,5, e presenta numerose pieghe, inevitabili poiché in origine è stato distribuito più volte ripiegato. Bel documento d'epoca, che una volta incorniciato può diventare un prezioso e affascinante oggetto d'arredamento.
Bella e inconsueta grande carta geografica con la parte nord ovest dell' Italia con al centro Torino, fino a Saluzzo a sud e fino a Pavia e Novi ligure a est.
Bella e inconsueta grande carta geografica dell' Italia settentrionale da Chiavari, La Spezia e Viareggio ad est fino a Bologna, Imola e Firenze ad ovest.
Bella e inconsueta grande carta geografica che comprende una piccola parte dell' Italia del nord ovest con il Passo del Sempione e l'alta Val d'Ossola ed un vasto territorio del sud della Svizzera da Losanna ad est fino a Bellinzona ad ovest. Al centro del foglio vi è il ghiacciaio dello Jungfrau.