Type one or more search terms

Type a print code
CODE 27772
TITLE Il feretro, lungo il cammino, dovè sovente aprirsi il passo con le armi alla mano attraverso le popolazioni italiane in rivolta.
YEAR 1930
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con le popolazioni del nord dell'Italia in rivolta nel 1002 al passaggio del corteo funebre dell' Imperatore Ottone III di Sassonia, morto a Faleria, in provincia di Viterbo, e diretto ad Aquisgrana per la sepoltura.
 
 
 
CODE 27773
TITLE Violento per natura, irritato dall'esito negativo della sua politica verso il clero, Arduino si mostrò spietato contro i vescovi.
YEAR 1930
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con un momento di scontro fra Arduino d'Ivrea ed un vescovo. Arduino di Dadone, o Arduino da Pombia, meglio conosciuto come Arduino d'Ivrea (Pombia, 955 – Fruttuaria, 1014), fu marchese d'Ivrea dal 990 al 999 e poi re d'Italia dal 1002 al 1014. La cultura e la storiografia romantica hanno reso popolare la figura di Arduino di Ivrea, vedendo in lui un esponente precoce della lotta per la liberazione dell'Italia dalle catene della dominazione straniera, attribuendo un significato simbolico alla sua nomina a re d'Italia. Per contro, la Chiesa, memore delle sanguinarie scorribande di Arduino contro i vescovi di Ivrea e di Vercelli, aveva teso in passato a ridimensionarne la statura politica e militare, vedendo nelle sue gesta la mera brama di potere e la mancanza di rispetto per le prerogative ecclesiastiche.
 
 
 
CODE 27774
TITLE Teofilatto, figlio di Alberigo conte tuscolano, all'età di soli 12 anni fu eletto papa col nome di Benedetto IX.
YEAR 1930
SIZE mm. 233 x 166 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con ritratto di Benedetto IX, nato Teofilatto III dei Conti di Tuscolo (Roma, 1012 circa – Grottaferrata, 1055 o 1056), il 145º papa della Chiesa cattolica dal 1033 al 1045, poi una seconda volta nel 1045 (147º) e una terza nel biennio 1047-1048 (150º). È famoso per aver venduto la dignità pontificia al suo padrino e per averla rivoluta indietro due volte, nonché per aver abdicato, risultando quindi il quarto papa ad abdicare dopo Clemente I, Ponziano e Silverio. È impossibile stabilire con esattezza la data di nascita di Teofilatto. Dalla storiografia medievale emerge l’ipotesi che al momento dell’elezione fosse ancora adolescente. Al contrario gli storici moderni, notando le numerose contraddizioni presenti nelle fonti medievali, ritengono più probabile che al momento della sua ascesa al Soglio Pontificio avesse circa venticinque anni. Benedetto IX può comunque essere annoverato tra i papi più giovani della storia.
 
 
 
CODE 27775
TITLE Pietro l' Eremita chiamava le folle sotto le armi per la liberazione del Santo sepolcro al grido: "Dio lo vuole".
YEAR 1930
SIZE mm. 228 x 164 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Pietro l'Eremita che predica ed incita la popolazione alla crociata per la liberazione del Santo Sepolcro al grido di "Dio lo vuole". Pietro d'Amiens, meglio noto come Pietro l'Eremita (Amiens, 1050 circa – Neufmoustier, 8 luglio 1115), fu uno dei promotori della Prima Crociata, nonché guida della cosiddetta Crociata dei pezzenti ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
 
 
 
CODE 27776
TITLE Prete Rolando di Parma, latore di un messaggio di Enrico IV, fa intimazione a Gregorio VII di scendere dalla Cattedra di San Pietro.
YEAR 1930
SIZE mm. 228 x 164 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con il prete Rolando da Parma che intima al papa Gregorio VII per conto dell' Imperatore Enrico IV di abbandonare il soglio di Pietro nel 1076.
 
 
 
CODE 27796
TITLE In una di queste liti l'emiro Ibn-Thimna ordinò che alla moglie Meimuna venissero tagliate le vene delle braccia...
YEAR 1930
SIZE mm. 228 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'emiro Ibn-Thimna, signore di Siracusa e di gran parte della Sicilia introno al 1053, che fa tagliare le vene dei polsi alla moglie dopo una lite.
 
 
 
CODE 27797
TITLE A Canossa, il 26 Gennaio 1077, Enrico IV, scalzo, sopraffatto dal freddo, senza alcun segno della sua regalità, si presentò a Gregorio VII invocando il perdono.
YEAR 1930
SIZE mm. 226 x 164 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'incontro nel 1077 a Canossa, in provincia di Reggio Emilia, fra l'imperatore Enrico IV ed il papa Gregorio VII.
 
 
 
CODE 27800
TITLE Avuto nelle sue mani Arnaldo da Brescia, il Barbarossa lo diede in dono ai Cardinali che lo consegnarono al Pontefice.
YEAR 1930
SIZE mm. 231 x 165 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'Imperatore Federico Barbarossa che fa consegnare Arnaldo da Brescia (1090 - 1155) al Papa Adriano IV, che lo farà impiccare e bruciare per eresia.
 
 
 
CODE 27801
TITLE Passato l' Adda, i Lodigiani vestiti a lutto, vennero incontro all' Imperatore e lo scongiurarono di ricostruire la loro città.
YEAR 1930
SIZE mm. 230 x 166 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'Imperatore Federico Barbarossa che incontra nel 1158 durante la seconda discesa in Italia gli abitanti di Lodi, città che si era schierata con l'Imperatore e per questo distrutta dalle truppe dei Milanesi. Gli abitanti chiedono ed ottengono dal Barbarossa la ricostruzione della loro città.
 
 
 
CODE 27802
TITLE Quando il Carroccio giunse davanti all' Imperatore, l'albero simbolo della libertà, fu abbassato tre volte e cadde il gonfalone della città.
YEAR 1930
SIZE mm. 232 x 167 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'Imperatore Federico Barbarossa che nel 1162 riceve a Lodi i maggiorenti della città di Milano costretti alla resa per fame dopo un lungo assedio ed assiste allo smantellamento del Carroccio simbolo della città.
 
 
 
316 records found
Prev. Next
First page Last page