Type one or more search terms

Type a print code
CODE 27702
TITLE Garibaldi con i suoi volontari entra in Roma nel 1849 per assumerne la difesa.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 195 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che entra a cavallo in Roma nel 1849 per difendere la Repubblica Romana accolto festosamente da un reparto di bersaglieri. La piccola repubblica, nata nel febbraio 1849 a seguito dei grandi moti del 1848, che coinvolsero tutta Europa, ebbe come questi ultimi vita breve (5 mesi, dal 9 febbraio al 4 luglio) a causa dell'intervento militare della Francia di Luigi Napoleone Bonaparte, il futuro Napoleone III. Tuttavia quella della repubblica romana fu un'esperienza significativa nella storia dell'unificazione italiana (che rappresentava l'obiettivo della Repubblica), poiché vide l'incontro e il confronto di molte figure di primo piano del Risorgimento accorse da tutta la Penisola, fra cui Giuseppe Garibaldi e Goffredo Mameli.
 
 
 
CODE 27703
TITLE Garibaldi, nella Pineta di Ravenna, deposta sotto un faggio Anita morente, congeda Ciceruacchio ed i figli, che lo avevano seguito dopo l'eroica difesa di Roma.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che congeda nella pineta di Ravenna, accanto alla moglie Anita morente, Angelo Brunetti detto Ciceruacchio, oste e patriota romano che combatté per la seconda Repubblica Romana, alla cui caduta fuggì con Giuseppe Garibaldi per raggiungere Venezia. Di lì a poco sarà catturato e fucilato assieme al figlio Lorenzo di 13 anni e ad altri patrioti.
 
 
 
CODE 27704
TITLE Vittorio Emanuele passa in rassegna il corpo di spedizione per la Guerra d'Oriente (14 Aprile 1855).
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 200 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Vittorio Emanuele II che passa in rassegna le truppe in partenza per la guerra di Crimea nel 1855.
 
 
 
CODE 27706
TITLE CARLO PISACANE capo dell'eroica spedizione di Sapri, viene trucidato dai contadini e dai soldati borbonici.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 195 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'epilogo del tentativo di rivolta e della vita di Carlo Pisacane, duca di San Giovanni (Napoli, 22 agosto 1818 – Sanza, 2 luglio 1857), rivoluzionario e patriota italiano di ideologia socialista e anarchico. Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana assieme a Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli e Giuseppe Garibaldi, ed è celebre soprattutto per il tentativo di rivolta che iniziò con lo sbarco a Sapri, in provincia di Salerno, e che fu represso nel sangue a Sanza.
 
 
 
CODE 27707
TITLE Cavour, al Congresso di Parigi, sostiene i diritti dell'Italia a deliberare sui problemi europei.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Cavour al Congresso di Parigi, che si riunì nella capitale francese dal 25 febbraio al 16 aprile 1856 al fine di ristabilire la pace dopo la guerra di Crimea, combattuta vittoriosamente da Turchia, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna contro la Russia. Il Primo ministro del Regno di Sardegna ottenne che per la prima volta in una sede internazionale si ponesse la questione italiana. I risultati del Congresso costituirono il Trattato di Parigi.
 
 
 
CODE 27708
TITLE Vittorio Emanuele a Solferino: "Qui c'è gloria per tutti!"
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 200 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Vittorio Emanuele II a cavallo sul campo della battaglia di Solferino e San Martino combattuta il 24 giugno 1859 fra l'esercito austriaco e quello franco-sardo, episodio finale della Seconda Guerra di Indipendenza italiana.
 
 
 
CODE 27710
TITLE La partenza dei Mille da Quarto il 5 Maggio 1860.
YEAR 1932
SIZE mm. 170 x 235 l'immagine; mm. 200 x 290 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che sovrintende alla partenza dei suoi Mille da Quarto, presso Genova, il 5 maggio 1860.
 
 
 
CODE 27713
TITLE La marcia trionfale dell' Eroe nelle città da Lui e dai "Cacciatori delle Alpi" liberate nel 1859.
YEAR 1932
SIZE mm. 235 x 170 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Giuseppe Garibaldi che entra a cavallo in una delle città del nord della Lombardia (Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia) liberate con i suoi Cacciatori delle Alpi nel 1859. La folla lo accoglie festosamente e ad ogni finestra sventola il tricolore.
 
 
 
CODE 27714
TITLE Vittorio Emanuele e Cavour apprendono l'armistizio di Villafranca.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 270 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con Vittorio Emanuele II e Cavour che apprendono la notizia dell' armistizio di Villafranca, concluso da Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe I d'Austria l'11 luglio 1859, che pose fine alla seconda guerra d'indipendenza. L’armistizio di Villafranca causò le dimissioni del Presidente del Consiglio piemontese Cavour che lo ritenne una violazione del trattato di alleanza sardo-francese. Quest'ultimo prevedeva infatti la cessione al Piemonte dell'intero Lombardo-Veneto diversamente dai termini dell'armistizio che disposero la cessione della sola Lombardia.
 
 
 
CODE 27715
TITLE Re Francesco II di Napoli e la Regina Amalia lasciano Gaeta, dopo le travolgenti vittorie del Duce dei Mille.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con il re Francesco II di Napoli e la regina che abbandonano Gaeta e si avviano all'esilio a Roma dopo la caduta del Regno delle Due Sicilie per l'arrivo dei Mille di Garibaldi e dell' esercito piemontese agli ordini del generale Cialdini.
 
 
 
316 records found
Prev. Next
First page Last page