Type one or more search terms

Type a print code
CODE 37564
TITLE S. Marcello Papa e Martire
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 180 x 135 l'immagine; mm. 260 x 190 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Marcello I Papa dal 27/05/308 al 16/01/309. Non si sa molto su di lui perché le fonti sono incerte e a lungo è stato confuso con S. Marcellino, papa morto martire verso il 304. Sembra che suo merito sia stato aver ristrutturato le parrocchie devastate dalla persecuzione di Diocleziano e aver mostrato rigore nei “lapsi” che pretendevano di essere ammessi ai sacramenti senza aver compiuto la prescritta penitenza.
 
 
 
CODE 37575
TITLE S. Pasquale Baylon
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 176 x 132 l'immagine; mm. 260 x 190 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Pasquale Baylon Religioso dei Frati Minori a Villa Real presso Valencia in Spagna, dove mostrandosi sempre premuroso e benevolo verso tutti, venerò costantemente con fervido amore il mistero della Santissima Eucaristia. E' il patrono dei Congressi Eucaristici.
 
 
 
CODE 4706
TITLE S. Gabino Sacerdote e Martire
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 176 x 126 l'immagine; mm. 267 x 205 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Gabino, vissuto fra la fine del III secolo e l'inizio del IV.
 
 
 
CODE 37567
TITLE S. Sinforiano Martire
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 177 x 130 l'immagine; mm. 260 x 190 il foglio
AUTHORS Engraver: Cleter Gregorio - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Sinforiano martire di Autun (Francia gallica), figlio del nobile Fausto, profondamente cristiano e pieno di virtù. In quel tempo la città di Autun era quasi del tutto pagana e vi fioriva il culto di Cibele detta la “Gran Madre”, antica dea della Terra e della fecondità. Un giorno Sinforiano incontrando una processione pagana in onore della dea, proferì frasi di scherno; i pagani non lo tollerarono e presolo lo condussero davanti al tribunale cittadino, dal console Eraclio rappresentante di Roma. Per due volte confessò la sua fede cristiana e fu condannato a morte. Mentre veniva condotto al supplizio, l’eroica madre dall’alto dei bastioni della città lo incoraggiava ad avere in mente solo la vita eterna in Dio. Il santo martire fu ucciso a nord della città, fuori la porta S. Andrea, la sua morte secondo la sua ‘Passio’ del V secolo e che s. Gregorio di Tours garantisce autentica, viene fatta risalire verso il 257 quando Aureliano era comandante in Gallia e al tempo della persecuzione indetta dall’imperatore Valeriano (253-260).
 
 
 
CODE 4692
TITLE S. Cirillo fanciullo Martire.
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 177 x 130 l'immagine; mm. 267 x 205 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Cirillo fanciullo.
 
 
 
CODE 37570
TITLE S. Narciso Vescovo
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 178 x 131 l'immagine; mm. 260 x 190 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Narciso di Gerusalemme. Narciso aveva quasi cent'anni quando venne eletto 30° vescovo di Gerusalemme. Era nato nel 96 da famiglia non israelita. Nonostante l'età, governò a lungo e con fermezza. Presiedette il Concilio in cui si decise che la Pasqua dovesse cadere di domenica. E a lui si attribuisce, proprio nel giorno di Pasqua, il miracolo di aver mutato l'acqua in olio per le lampade della sua chiesa, rimaste a secco. Per il suo rigore furono sparse calunnie sul suo conto. Si allontanò da Gerusalemme e, creduto morto, vennero eletti uno dopo l'altro due successori. Ma lui, alla morte del secondo, ricomparve. L'ultima notizia su di lui è in una lettera del coadiutore sant'Alessandro: si dice che aveva compiuto 116 anni.
 
 
 
CODE 37573
TITLE S. Medardo Vescovo
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 131 x 177 l'immagine; mm. 190 x 260 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Medardo Vescovo. Suo padre è uno dei Franchi conquistatori della Gallia. Sua madre è di famiglia gallo-romana. Dopo gli studi a Viromandensium (attuale Saint-Quentin) viene ordinato sacerdote, e diventa famoso per alcuni miracoli attribuitigli. Intorno al 545 è vescovo dell'attuale Saint-Quentin, nel territorio sul quale regna Clotario I, uno dei quattro figli di Clodoveo, che alla morte del padre si sono spartiti il regno.
 
 
 
CODE 4695
TITLE S. Gallicano Martire
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 175 x 130 l'immagine; mm. 255 x 175 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Gallicano, console al tempo di Costantino e martire ad Alessandria.
 
 
 
CODE 4708
TITLE S. Cirillo Patriarca di Alessandria
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 178 x 131 l'immagine; mm. 273 x 205 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Cirillo, Vescovo e dottore della Chiesa, nato nel 370 e morto nel 444. Fu Patriarca di Alessandria d'Egitto, teologo acuto e profondo, amò e studiò il mistero di Cristo; difese l'autenticità della fede contro ogni travisamento dei nestoriani al Concilio di Efeso (431), dove propugnò con vigore la prerogativa di Madre di Dio della Vergine Maria. Suo emblema è il bastone pastorale.
 
 
 
CODE 2770
TITLE S. Giovanni Damasceno
YEAR 1839 - 46
SIZE mm. 176 x 128 l'immagine; mm. 273 x 205 il foglio
AUTHORS Engraver: Wenzel Giovanni - Draftsman: Bigioli Filippo -Publisher: Gentilucci Romualdo -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di San Giovanni Damasceno. Originario di Damasco, è vissuto fra il 650 e il 749. Di famiglia cristiana, si ritirò in Palestina insieme al fratello e fu ordinato sacerdote dal Patriarca Giovanni V. Predicò nella Basilica del San Sepolcro a Gerusalemme e per questo migliorò le sue conoscenze sulla teologia. Dottore della Chiesa Orientale, ha lasciato numerose opere letterarie che abbracciano ogni campo delle scienze letterarie. E' protettore dei pittori.
 
 
 
144 records found
Prev. Next
First page Last page