Bella e inconsueta grande carta geografica con la parte nord dell' Italia da Lodi a Cremona Mantova Padova e Rovigo, da Piacenza a Parma, Modena, Reggio, e Ferrara.
Bella e inconsueta grande carta geografica che comprende una parte dei Grigioni in Svizzera con Coira e Thusis e la fascia più a nord dell' Italia, dal passo dello Spluga e la Val Chiavenna a ovest fino al passo del Brennero, Bressanone e Bolzano a est.
Bella e inconsueta grande carta geografica con parte del nord della Lombardia e del Veneto, da Lecco e Milano a ovest fino a Bassano del Grappa e Vicenza a est, da Sondrio a nord fino a Brescia e al lago di Garda a sud.
Bella e inconsueta grande carta geografica con parte del Veneto, il Friuli e l' Istria, da Belluno, Treviso e Venezia a ovest fino a Lubiana, Trieste e Capodistria ad est.
Bella e inconsueta grande carta geografica dell' Italia settentrionale da Chiavari, La Spezia e Viareggio ad est fino a Bologna, Imola e Firenze ad ovest.
Carta geografica antica del territorio indicato nel titolo, che all'epoca comprende le attuali province di Varese, Como, Lecco e Sondrio. E' da sottolineare che la divisione amministrativa dell'epoca fra Como e Lecco non corrisponde ai confini delle attuali province.